FABRIANO La città si è ritrovata domenica sera per festeggiare il ventennale dell’ordinazione sacerdotale di don Umberto Rotili, parroco della chiesa Madonna della Misericordia, vicario episcopale della città, direttore del Museo Diocesano e scrittore. Centinaia di fedeli, diversi sacerdoti, il vescovo Francesco Massara, la sindaca Daniela Ghergo, l’assessore Maura Nataloni e l’assessora regionale Chiara Biondi, il presidente dell’Unione Montana, Sagramola, hanno omaggiato il sacerdote 47enne, punto di riferimento per la Diocesi.
Le emozioni
Tanti i giovani presenti.
La speranza
«La nostra città – sottolinea - deve essere illuminata dalla fiaccola divina che ognuno di noi ha dentro». I giovani sempre protagonisti. A breve riparte, tra le altre cose, la stagione teatrale del Teatro Don Bosco diretto dal sacerdote, e ricomincia l’oratorio, come avvenuto ieri anche a San Nicolò. Sul tema educativo interviene anche il vescovo diocesano, monsignor Francesco Massara: «In questo anno pastorale che riparte daremo ancora più importanza agli oratori. Diverse parrocchie non si sono fermate nemmeno d’estate. È un luogo privilegiato per la crescita, l’educazione e la socialità dei nostri figli – dichiara - a cui dobbiamo prestare sempre più attenzione in sinergia con gli altri enti e associazioni del territorio». A Rotili anche gli auguri della sindaca, presente in chiesa con la fascia tricolore: «Hai esteso l’entusiasmo contagioso del fare all’intera Fabriano. Don Umberto, genius loci della città, rappresenta al meglio la creatività fabrianese, che interpreta estendendo i valori religiosi ad ogni campo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout