Il maestro Allevi strega Osaka. Il compositore ha presentato all’Expo di Osaka la sua “Nostalgia” in anteprima mondiale

Il maestro Allevi strega Osaka. Il compositore ha presentato all’Expo di Osaka la sua “Nostalgia” in anteprima mondiale
Il maestro Allevi strega Osaka. Il compositore ha presentato all’Expo di Osaka la sua “Nostalgia” in anteprima mondiale
di Federica Serfilippi
2 Minuti di Lettura
martedì 3 giugno 2025, 06:30

«Quando ho scritto Nostalgia, ero nella camera d’ospedale, nel momento più duro della degenza. Ho sognato di dirigerlo se fossi sopravvissuto. Ora questo sogno si è avverato. Nelle sue note c’è tutta la struggente nostalgia che ho provato per i miei affetti e per la vita stessa». Quel sogno che sembrava così remoto, Giovanni Allevi lo ha realizzato ieri. Lontano da casa, ma con il mondo a guardarlo in una terra che ha sempre amato, tanto da chiamare la sua prima composizione, a 17 anni, Japan. Il maestro ascolano ha portato Nostalgia a Osaka, in occasione dell’Expo internazionale. Una meraviglia da ascoltare e una platea che ha lasciato trasparire l’emozione davanti a tanta bellezza. Ancor più dolce se si considera la storia del brano, scritto durante il ricovero obbligato dopo la diagnosi del mieloma multiplo.

Le note

Il brano è stato rilasciato ieri, in anteprima mondiale, a tre anni di distanza dal concerto di Vienna in cui il maestro non riuscì ad alzarsi dallo sgabello per ringraziare il pubblico. Solo due settimane dopo, la scoperta della malattia. Nostalgia è stato presentato nell’ambito del Festival Station dell’Expo. Si tratta di un adagio estratto dal concerto Mm22, una composizione per violoncello e orchestra d'archi.

Dopo Osaka, il musicista ascolano salirà sul palco per altri quattro concerti-evento: sarà a Roma il 20 giugno (Terme di Caracalla), a Taormina il 4 luglio (Teatro greco), a Venezia l’8 luglio (Gran Teatro La Fenice) e a Firenze il 19 luglio (Parco Mediceo).

Domenica c’è stata a Osaka l’inaugurazione del Padiglione Italia e l’avvio della “Settimana della Regione Marche”, rappresentata dall’assessore regionale alle attività produttive Andrea Maria Antonini. «Il 2 giugno - ha detto l’assessore - è un giorno speciale per il nostro Paese. Per questo siamo onorati, ancor di più, di rappresentare idealmente anche le altre regioni italiane, qui in Giappone, in occasione della Festa della Repubblica». Ancora l’assessore: «Le Marche sono una realtà a dimensione d’uomo che esalta e premia, ad ogni livello, la creatività, la competenza e il talento anche di tanti suoi singoli interpreti come sono un esempio due marchigiani d’eccezione come il maestro Giovanni Allevi e l’imprenditore Iginio Straffi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA