MACERATA - Trentacinquemila biglietti. Tanti ne sono stati venduti per la stagione 2022 del Macerata Opera Festival per un incasso che sfiora un milione e 300mila euro. La 58esima edizione del Mof 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, si chiude con un quinto weekend dai risultati entusiasmanti: le due recite del Barbiere di Siviglia e lo spettacolo di flamenco Fuego sono stati seguiti da oltre 6mila spettatori.
Il pienone
Nel weekend si è raggiunto poi un nuovo sold out per la quarta e ultima replica del Barbiere (21 agosto), una produzione che ha rappresentato una vera e propria scommessa di programmazione vinta, ben accolta dal pubblico locale e dai turisti che hanno trovato nel festival e in Macerata una tappa irrinunciabile del proprio tour agostano nelle Marche.
L’impegno
Il Macerata Opera Festival è realizzato dall’Associazione Arena Sferisterio con Comune e la Provincia di Macerata, il Ministero della Cultura, Regione Marche, Società Civile dello Sferisterio, Camera di Commercio Marche e un gruppo di privati fra cui il Banco Marchigiano (Major Sponsor), Apm, Giessegi, MedStore e Sardellini costruzioni (Top Sponsor) e i Cento mecenati, privati, imprese e associazioni che sostengono il festival tramite Art Bonus, memori di coloro che fondarono l’edificio monumentale nel 1829. Insomma un festival che è stato accolto in modo positivo dal pubblico che ha apprezzato la programmazione e le novità proposte quest’anno. Una stagione ricca di proposte variegate che ha incontrato il favore del pubblico dell’arena, sia dei locali che dei turisti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout