Terremoto in Toscana, perché è successo? Il fenomeno dello stiramento dell'Appennino, ecco cos'è

Lunedì 18 Settembre 2023, 12:11 | 1 Minuto di Lettura

L'epicentro

L'epicentro del terremoto, localizzato ad una profondità di 8,4 chilometri, è stato individuato circa 42 chilometri a Nord di Firenze, a Sud-Ovest del comune di Marradi. Analizzando la sismicità recente in un'area di 30 chilometri intorno a questa località, dal 2000 ad oggi si sono verificati altri 7 eventi di magnitudo superiore a 4.0: il più forte risale al 14 settembre 2003 vicino Loiano, in provincia di Bologna, con magnitudo 5.2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA