Siamo a cento giorni dall’esame di maturità, ricorrenza che oggi gli studenti del quinto celebreranno tra goliardia e riti scaramantici. Dopo tre anni in cui la pandemia ha rivoluzionato lo svolgimento delle prove, si torna alla normalità pre-Covid, come sancito dall’ordinanza del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Unica eccezione, i Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), che non sono requisito di ammissione all’esame ma se svolti possono essere oggetto del colloquio. Le prove Invalsi, che non concorrono alla valutazione, sono invece requisito per l’ammissione.
Cento giorni alla Maturità: ecco le date delle prove e come funziona l'esame
di Lorenzo Sconocchini
Lunedì 13 Marzo 2023, 09:51 - Ultimo aggiornamento: 15:49 | 1 Minuto di Lettura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout