Una storia di cuore, rilanciata in queste ore dai social. Grazie ad alcuni ragazzi lucani che per motivi di studio vivono in Puglia, a Bari. Una foto che sta circolando molto. A causa dell’emergenza Covid, da persone responsabili, non sono rientrati in Basilicata, e nel condominio dove vivono, hanno lasciato un avviso, con scritto: «Per tutte le persone, anziani o con problemi fisici, siamo i ragazzi del secondo piano. Se avete necessità di fare spesa o per qualsiasi motivo, ci offriamo gratuitamente di aiutarvi. Le nostre nonne sono in Lucania e non possiamo aiutarle».
Questo è il modo di correre questa maratona. Bravissimi i #ragazzi del secondo piano. E bravi i genitori che li hanno educati così. https://t.co/vygB0LzmbT
— Ilaria Capua (@ilariacapua) January 28, 2021
Oltre al senso di responsabilità di rispettare le misure e non tornare in Basilicata, per evitare ogni tipo di problemi, si sono chiesti cosa poter fare per aiutare le persone bisognose, offrendosi così di fare attività di volontariato.
Vaccini, Israele corre: prime dosi anche agli adolescenti, un quarto della popolazione già “coperta”
«Questi gesti mi restituiscono un po' di fiducia nell'umanità», scrive su Twitter @ylesweet666. «Questo è il modo di correre questa maratona. Bravissimi i #ragazzi del secondo piano. E bravi i genitori che li hanno educati così», scrive anche la virologa Ilaria Capua, sempre su Twitter.
Covid, muore a un mese dal marito: tragedia ad Assisi. Vaccini, da oggi le seconde dosi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout