Il dopo Ferragosto
Tra oggi e domani gli spostamenti verso nord saranno condizionati dall’elevato numero di veicoli presenti lungo le direttrici più battute. Per quanto riguarda l’A14 il tratto “infernale” è nella zona a sud delle Marche dove, nonostante si sia provveduto a rimuovere temporaneamente tutti i cantieri (fino all’11 settembre), la carreggiata a due corsie non agevola lo scorrimento veloce delle auto. Tanto che già da l’altro ieri sono stati registrati forti rallentamenti tra Grottammare e Fermo-Porto San Giorgio in direzione Ancona per traffico intenso.
I cantieri
In totale sono 811 i cantieri sospesi in tutta Italia da Anas nell’ambito del piano di mobilità estiva. Ma restano in vigore alcuni cambi di carreggiata lungo le strade statali che potrebbero contribuire a rallentare la viabilità. Ad esempio sulla strada statale 76 “Della Val D’Esino” è attivo uno scambio di carreggiata tra gli svincoli di Fabriano e Galleria Monticelli, in direzione Galleria Monticelli. Ma per cercare di mantenere un livello di scorrevolezza il più fluido possibile, per quanto consentito nei giorni di massimo spostamento, è stata interdetta la viabilità ai mezzi pesanti sia oggi sia domani dalle 7 alle 22. Dunque superato il grande ostacolo del weekend, la situazione nei maggiori collegamenti stradali delle Marche torneranno alla normalità. Fino ad arrivare, però, ad un nuovo picco di intensità verso il weekend del 26 e 27 agosto, quando con il secondo controesodo si andrà incontro ad altre due giornate da bollino rosso.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout