SANT’ELPIDIO A MARE - Si chiama Icam3d, il nuovo metodo di rilevamento degli incidenti stradali che la polizia locale di Sant’Elpidio a Mare, prima nelle Marche, ha introdotto di recente. Il dispositivo ha le dimensioni di un tablet e consente di effettuare accertamenti tridimensionali, che poi vengono registrati ed inviati al comando, dove attraverso un software si acquisiscono tutte le informazioni necessarie. Nelle ultime settimane, quando sono capitati dei sinistri, ha destato curiosità l’utilizzo di quest’attrezzatura, insieme a dei fogli simili a qr code che vengono posizionati a terra o sulle auto incidentate.
I particolari
«E’ un macchinario molto avanzato – spiega il comandante della polizia locale, Stefano Tofoni – consente di misurare con la massima precisione la distanza tra due punti, registra anche eventuali dislivelli e consente di vedere la situazione sotto strada e calcolare il volume di buche e superfici. In pratica qualsiasi elemento sulla scena dell’incidente viene cristallizzato e può essere poi elaborato e analizzato in ufficio».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout