Che il mondo dei motori avesse un campione lo si era intuito nel 1972 quando Gabriele Ciuti si mise in evidenza a Tolmezzo con una Giannini 695. Una classe cristallina ma soprattutto un grande uomo di sport che prima di arrivare a guidare quella inconfondibile Osella di colore giallo ha spadroneggiato con una Ams 2000, un Alfa Romeo Gta fino ad una Lucchini di colore rosso.
Le gare vinte
Amato e benvoluto da tutti per i suoi modi di fare gentile e garbati, Gabriele Ciuti con tanti sacrifici anche economici ha vinto una serie di gare come l’Ascoli Colle San Marco nel 1975 e 1976 gara valevole il campionato Europeo, la Rieti Terminillo, la Coppa Selva di Fasano, la Cronoscalata dello spino, le Svolte di popoli, Cefalù Gibimania, la Gubbio Madonna della cima, Orvieto la castellana, San Giustino di Bocca Trabaria e molte altre ancora. Lo stesso pubblico che oggi alle ore 9,30 gli renderà l’ultimo saluto alla chiesa di San Giorgio a Porto San Giorgio città dove risiedeva da tempo ma anche se Gabriele era nato a Campofilone.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout