La Boschi, parlando del lavoro di riduzione della spesa pubblica che il governo sta portando avanti, ha spiegato che «Nell'ambito della riforma della P.a., che sarà approvata in settimana, all'inizio di settembre il governo eserciterà la delega sulle partecipate, con un provvedimento per l'efficientamento e l'aggregazione delle partecipate statali, poi ci sono quelle comunali e regionali che sono tantissime».
Il taglio delle tasse «è una sfida impegnativa ma siamo abituati alle sfide ambiziose. Abbiamo annunciato un taglio da 50 mld di euro che però tiene conto anche della riduzione delle tasse già fatte lo scorso anno e quest'anno», ha detto ancora il ministro, «La misura degli 80 euro lo scorso anno significa una riduzione del cuneo fiscale per circa 10 mld; poi ci sono 5 miliardi per l'Irap per le imprese. Il prossimo anno avremo una riduzione della Imu e della Tasi per altri 5 mld. Poi 10 mld di riduzione per le tasse alle imprese Ires e nel 2018 per arrivare a ridurre l'Irpef per altri 20 mld».
A proposito della lotta all'evasione fiscale, la Boschi ha sottolineato che «I risultati ci sono stati.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout