CASTELFIDARDO - Rubati gli incassi della festa di Crocette. Il bottino ammonta a 4.600 euro, parte del ricavato degli stand gastronomici che era conservato sotto chiave nell’ufficio del parroco. L’episodio è accaduto sabato, in pieno giorno, quando uno sconosciuto è penetrato all’interno dei locali, scassinando l’armadietto in metallo dove era custodita la valigetta con il denaro.
Un'altra nave con 68 profughi in arrivo al porto: l'Ocean Viking sbarcherà giovedì
Soldi che rappresentavano il provento dello snack bar e del ristorante nelle prime cinque giornate di “Crocette in festa” e che erano destinati a diverse attività sociali, come successo in passato contribuendo all’ampliamento degli spazi della festa e ai campi scuola.
L’irruzione
L’amara scoperta attorno alle 17, quando i cassieri si sono accorti che gli introiti erano spariti. Visionando le registrazioni delle telecamere fatte installare da don Franco Saracini dopo una precedente intrusione, è stato possibile ricostruire l’accaduto. Il ladro si è introdotto nei locali tra le 14.30 e le 15 mentre gli addetti alla cucina stavano preparando la cena. L’uomo ha forzato il mobiletto con un cacciavite prelevato da una cassetta degli attrezzi e si è impossessato della valigetta con gli incassi del weekend. Poi si è diretto nella parte opposta, verso le scale che collegano l’ufficio all’abitazione del sacerdote e i bagni della festa.
Lì ha trovato uno zainetto dove ha svuotato il contenuto della 24 ore, se lo è messo in spalla ed è uscito senza che nessuno se ne accorgesse.
Il programma
Mercoledì la giornata è incentrata sull’aspetto più devozionale con la processione alle 21.15 per le vie della frazione e messa all’aperto. Giovedì 14, il cuore della festa popolare con la storica fiera, la stornellata itinerante La Martinicchia alle 18, la consegna del premio Il bancarellaro alle 18.30, balli e canti con I Frutti freschi, spremuta di musica italiana dalle 21, snack bar sempre aperto e ristorante della tradizione operativo sia a pranzo che a cena. Dai volontari l’appello a partecipare per sostenere le finalità della manifestazione alla luce di quanto successo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout