ANCONA - Locali adibiti alla preparazione dei cibi risultati fatiscenti e connotati dalla presenza di insetti. Celle frigo e pavimenti incrostati per l’assenza di pulizia. Mancanza di protezione per tenere alla larga i parassiti. Escrementi di topo nelle pentole. Sono le scene che si sono trovati davanti i carabinieri del Nas nel corso di due diverse ispezioni eseguite in altrettante attività commerciali.
Si tratta di un ristorante e di un supermercato: la loro operatività, visto il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie, è stata sospesa fino al ripristino delle condizioni dettate dai militari che hanno operato congiuntamente con gli ispettori del Dipartimento di prevenzione dell’Asur. In una delle strutture controllate, sono stati anche rinvenuti numerosi escrementi di roditori, anche all’interno di contenitori per la cottura dei cibi, nella cucina e sulle confezioni alimentari. Queste ultime, peraltro, presentavano evidenti segni di rosicatura. Il valore immobiliare delle strutture oggetto di sospensione ammonta a circa 550mila euro.
Le ispezioni coordinate dal Nas sono state eseguite in tutte le province della regione.
Gli illeciti, ravvisati prevalentemente nella provincia di Ancona, hanno determinato la denuncia di un imprenditore, il sequestro di oltre una tonnellata di generi alimentari vari (per un valore di 20mila euro), la segnalazione di altre 26 persone all’autorità amministrativa e sanitaria, nonché la contestazione di sanzioni amministrative per oltre 60mila euro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout