Nemmeno dopo cinque ore dall'improvvisa grandinata, i chicchi di ghiaccio si sono sciolti. Alle 21 erano ancora lì, lungo le strade del centro di Pesaro che è stato investito da una improvvsa e violenta grandinata oggi pomeriggio - venerdì 12 maggio - che ha sorpreso i pesaresi alle 16. Un'oraprima i chicchi grossi come noci hanno preso in contropiede gli jesini e poco dopo sono arrivati a Fano. L'allerta maltempo si è concentrata particolarmente sul centro nord della regione causando grossi disagi: le foto che arrivanoal Corriere Adriatico sono impressionanti.
Mezz'ora di paura, bomba d'acqua e grandine sulle Marche
Strade letteralmente coperte dalla grandine che sembra neve, la spiaggia completamente imbiancata: in centro storico a Pesaro in quella mezz'ora si è creato il panico, con le strade invase da un fiume di acqua e di grandine che ha bloccato la circolazione. «Prudenza», l'appello lanciato dal sindaco Matteo Ricci e dal Comune di Fano, mentre entrambe le amministrazioni comunicavano attraverso i social le strade chiuse. «Gli allagamenti ci risultano in via Cavour, via Mameli, Campo Sportivo, sottopasso Cappuccini, sottopasso di via Rossi, via Madonna di Loreto e zona Calcinari.
(La grandine che ha sorpreso Jesi nel primo pomeriggio)
Tutto è accaduto in pochi minuti: il cielo si è coperto di nuvole all'improvviso, prima ha cominciato a piovere, poi è iniziata la forte grandinata che in pochi minuti ha coperto tutte le strade, facendo rallentare i mezzi in movimento. Una grandinata così a metà maggio non si ricorda da tantissimo tempo. Totalmente allagato il sottopasso in via Vincenzo Rossi, dove le auto devono guadare un fiume di acqua per riuscire a passare.
«Una precipitazione potentissima di acqua e grandine è caduta in pochi minuti in una parte di città - scrive il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci sulla sua pagina Facebook -. Gli allagamenti ci risultano in via Cavour, via Mameli, Campo Sportivo, sottopasso Cappuccini, sottopasso di via Rossi, via Madonna di Loreto e zona Calcinari. Verifiche in corso anche in via Lago Trasimeno, str Micaloro, via Passeri».
LE STRADE CHIUSE A JESI
A Jesi sono scattati i sopralluoghi delle squadre dei vigili del fuoco, della Protezione civile e dei vigili urbani. Non risultano persone ferite nell'ondata di maltempo. Sono state chiuse Via del Burrone e Via Montelatiere per allagamenti della sede stradale all'altezza dei rispettivi fossi. Chiuso anche il sottopasso della Goldengas. Segnalati piccoli smottamenti nelle strade di campagna.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout