Pesarese di 37 anni travolto dal treno a Riccione. Traffico in tilt fino alle 17.30 su tutta la linea adriatica nel giorno del controesodo. Ritardi fino a 4 ore

Ripresa la circolazione ma i ritardi da smaltire sono importanti

Pesarese di 37 anni travolto dal treno sui binari di Riccione. Viaggiatori in attesa alla stazione di Pesaro
Pesarese di 37 anni travolto dal treno sui binari di Riccione. Viaggiatori in attesa alla stazione di Pesaro
4 Minuti di Lettura
domenica 25 agosto 2024, 16:23 - Ultimo aggiornamento: 18:30

PESARO – Dramma e caos. Investimento mortale sui binari della linea ferroviaria Adriatica, morto un pesarese. Un'altra tragedia dopo quella avvenuta questa notte nei pressi della stazione di Rimini Miramare. L'incidente di oggi, frutto di un gesto volontario, è avvenuto poco dopo le 13,30 a Riccione. Vittima un uomo di 37 anni, pesarese, che si è gettato sotto un treno, una Freccia, in transito da nord a sud. Al momento non sono state rese note le sue generalità.

Stazione affollata, choc per i presenti

Un choc per i molti presenti in stazione. La linea è stata interrotta tra Riccione e Cattolica. Segnalati fortissimi ritardi sulla linea Adriatica, proprio nel giorno del controesodo. Trenitalia ha comunicato che alcuni convogli hanno accumulato tempi di percorrenza superiori al normale anche di un’ora.

La ferrovia Adriatica alle 16 risulta ancora paralizzata nel tratto Rimini-Ancona, fra Riccione e Cattolica. Coinvolto, nel dettaglio, un Frecciarossa Milano-Taranto. Sono in corso gli accertamenti dell'autorità giudiziaria per capire la dinamica dell'investimento.

I treni in ritardo


Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza previsto superiore a 60 minuti:

FR 8818 Lecce (8:04) - Milano Centrale (16:54)
FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:54)
FR 8824 Lecce (9:58) - Milano Centrale (18:55)
FR 8807 Milano Centrale (11:20) - Taranto (19:46)
FR 8811 Milano Centrale (13:20) - Lecce (21:57)
FR 8809 Milano Centrale (12:05) - Lecce (21:00)
IC 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00)
IC 610 Lecce (8:20) - Bolzano (20:31)
IC 584 Trieste Centrale (9:19) - Roma Termini (19:57)
IC 588 Roma Termini (10:32) - Trieste Centrale (22:07)
IC 609 Bolzano (10:42) - Lecce (22:49)

Aggiornamento ore 16.35

 I treni regionali che coprono la tratta fra Bologna e Ancona sono limitati a Rimini se vengono da nord e a Cattolica se vengono da sud. I treni a lunga percorrenza, invece, attendono di ripartire nelle stazioni precedenti il tratto interrotto. Nessun treno, fa sapere Trenitalia, è fermo in linea. Il personale delle imprese ferroviarie è nelle stazioni per fornire assistenza. I passeggeri che da Riccione devono andare verso nord possono utilizzare il metromare fino a Rimini e da lì riprendere il treno.

Ancora in corso gli accertamenti previsti dalla normativa vigente. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 160 minuti. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni.

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 8818 Lecce (8:04) - Milano Centrale (16:54)
• FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:54)
• FR 8824 Lecce (9:58) - Milano Centrale (18:55)
• FR 8807 Milano Centrale (11:20) - Taranto (19:46)
• FR 8811 Milano Centrale (13:20) - Lecce (21:57)
• FR 8809 Milano Centrale (12:05) - Lecce (21:00)
• FR 8826 Pescara (14:15) - Bolzano (20:43)
• FR 8813 Milano Centrale (14:20) - Lecce (22:56)
• FR 8815 Venezia Santa Lucia (14:52) - Lecce (23:45)
• IC 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00)
• IC 610 Lecce (8:20) - Bolzano (20:31)
• IC 612 Lecce (8:42) - Milano Centrale (21:40)
• IC 584 Trieste Centrale (9:19) - Roma Termini (19:57)
• IC 1546 Lecce (9:35) - Milano Centrale (21:15)
• IC 588 Roma Termini (10:32) - Trieste Centrale (22:07)
• IC 609 Bolzano (10:42) - Lecce (22:49)
• IC 611 Bologna Centrale (16:00) - Bari Centrale (23:11).

Aggiornamento ore 18

Attorno alle 17.30 è arrivato, dopo quasi quattro ore di stop, il nulla osta per la riattivazione del traffico ferroviario fra Rimini e Cattolica. La circolazione è stata riattivata gradualmente: importanti i ritardi da smaltire.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 240 minuti.

I treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni.

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 8818 Lecce (8:04) - Milano Centrale (16:54)
• FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:54)
• FR 8824 Lecce (9:58) - Milano Centrale (18:55)
• FR 8807 Milano Centrale (11:20) - Taranto (19:46)
• FR 8811 Milano Centrale (13:20) - Lecce (21:57)
• FR 8809 Milano Centrale (12:05) - Lecce (21:00)
• FR 8826 Pescara (14:15) - Bolzano (20:43)
• FR 8813 Milano Centrale (14:20) - Lecce (22:56)
• FR 8815 Venezia Santa Lucia (14:52) - Lecce (23:45)
• IC 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00)
• IC 610 Lecce (8:20) - Bolzano (20:31)
• IC 612 Lecce (8:42) - Milano Centrale (21:40)
• IC 584 Trieste Centrale (9:19) - Roma Termini (19:57)
• IC 1546 Lecce (9:35) - Milano Centrale (21:15)
• IC 588 Roma Termini (10:32) - Trieste Centrale (22:07)
• IC 609 Bolzano (10:42) - Lecce (22:49)
• IC 611 Bologna Centrale (16:00) - Bari Centrale (23:11)

© RIPRODUZIONE RISERVATA