Caldo record in Italia nel weekend. E dieci città sono già state contrassegnate con il bollino arancione, quello che indica condizioni meteo con rischi per la salute. Ma c'è ne anche una in rosso domenica, situazione di emergenza, ed è Brescia, già oggi arancione. Il bollettino del ministero della Salute, che monitora 27 città, per sabato 19 e domenica 20 dà bollino arancione per Bologna, Bolzano, Firenze, Perugia e Torino. Domenica 20 si aggiungono in arancione Ancona, Campobasso, Palermo, Rieti, Roma e Verona.
Rischi per chi ha avuto il Covid
Chi ha avuto il Covid rischia di più dal caldo. A riportarlo il Ministero della Salute. «Maggior rischio di subire gli effetti del caldo» e minore tolleranza alle alte temperature estive per i pazienti long-term Covid. Questo quanto si legge nel Piano Attività estate 2021 in relazione all'epidemia Covid19 del 17 maggio scorso del ministero della Salute, Centro nazionale prevenzione e controllo malattie (Ccm) e Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio in cui viene pianificata la sorveglianza per le ondate di calore e si sottolinea la particolare condizione degli «oltre 3,5 milioni di italiani guariti dal Covid-19». Alcuni recenti casi studio, si sottolinea, «suggeriscono, infatti, una minore tolleranza al caldo delle persone che hanno sviluppato una sindrome post Covid (long-term COVID-19), caratterizzata, anche a distanza di mesi dall'infezione, da sintomi quali difficoltà di respiro e tosse, o altri disturbi come palpitazioni, debolezza, febbre, disturbi del sonno, vertigini, delirium (nelle persone anziane), difficoltà di concentrazione, disturbi gastrointestinali, ansia e depressione».
Caldo, le temperature
Si raggiungerà tra sabato 19 e domenica 20 giugno il picco della prima ondata di calore. Con punte di 39-41 gradi attese sulla Sicilia interna, ma anche in Puglia, sul foggiano. Picchi di 37-38 gradi su alcuni tratti della Val Padana come in Emilia, in particolare tra il bolognese e il ferrarese, e nelle aree più interne della Toscana. Ad aggravare la situazione di disagio ci penserà inoltre l'aumento del fenomeno dell'afa, che contribuirà a mantenere le temperature molto elevate anche durante la notte. A Roma per sabato e domenica le temperature saliranno sopra i 30 gradi, in particolare nella fascia centrale della giornata, quella che va dalle 11 del mattino fino alle 18.
#Meteo #LUGLIO e #AGOSTO: sarà davvero un'ESTATE #INFUOCATA come nel 2003? https://t.co/OgTVAfZNkM
— IL METEO.it (@ilmeteoit) June 18, 2021
Attesi 36 gradi a Bologna
Prima ondata estiva di calore attesa a Bologna: per la giornata di domenica 20 giugno è prevista una temperatura massima di 36 gradi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout