«Siamo la generazione che deve preparare l'esercito a combattere ancora una volta in Europa». Parola del nuovo capo dell'esercito britannico, sir Patrick Sanders, che ha lanciato un appello alle sue truppe: bisogna essere pronti ad affrontare la rinnovata minaccia della Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Lo riporta la Bbc.
La lettera del 16 giugno
In una lettera indirizzata a «tutti i gradi e ai dipendenti pubblici», il generale Sir Patrick Sanders evidenzia la minaccia rappresentata da Mosca e osserva che è il primo Capo di Stato Maggiore «dal 1941 ad assumere il comando dell'esercito all'ombra di una guerra terrestre in Europa che coinvolge una grande potenza continentale». «L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sottolinea il nostro scopo principale - proteggere il Regno Unito ed essere pronti a combattere e vincere le guerre di terra - e rafforza l'esigenza di scoraggiare l'aggressione russa con la minaccia della forza», afferma il generale Sanders.
L'obiettivo
Il Capo di Stato Maggiore britannico dichiara il suo obiettivo di «accelerare la mobilitazione e la modernizzazione dell'Esercito per rafforzare la Nato e negare alla Russia la possibilità di occupare altre zone d'Europa. Siamo la generazione che deve preparare l'esercito a combattere ancora una volta in Europa». Una fonte della Difesa ha dichiarato che non è sorprendente che il nuovo capo dell'esercito si sia rivolto alle sue truppe in questo modo, sottolineando il deterioramento della situazione della sicurezza in Europa. Gli eserciti, ha detto, «si addestrano per combattere». La lettera del generale è stata inviata il 16 giugno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout