Ancona, Polci liquida Gadda e Guerini: fallisce così il progetto Silvetti

Ancona, Polci liquida Gadda e Guerini: fallisce così il progetto Silvetti
Ancona, Polci liquida Gadda e Guerini: fallisce così il progetto Silvetti
di Ferdinando Vicini
3 Minuti di Lettura
giovedì 12 giugno 2025, 01:20 - Ultimo aggiornamento: 15:10

ANCONA - Grazie di tutto e tanti saluti a casa. Con un comunicato reso pubblico ieri a metà giornata sui propri canali social (togliendo la possibilità di commentare agli utenti) la società ha ufficializzato il distacco definitivo da Vincenzo Guerini, Massimo Gadda, Francesco Ancarani, Pietro Tamai, Andrea Bruniera e tutto il resto dello staff tecnico composto dal vice allenatore Paolo Sciaccaluga, il preparatore dei portieri Stefano Dadina e i preparatori Matteo Ferretti e Lorenzo Dadina. 

Il benservito

«La SSC Ancona saluta e ringrazia i protagonisti dello staff dirigenziale e tecnico che hanno fatto parte del proprio sodalizio nella stagione 2024/25».

Segue l’elenco degli interessati, partendo da Guerini in primis e poi tutti gli altri. «Tutti loro meritano la nostra stima e rispetto anche per aver accettato l’incarico di guidarci in un momento difficilissimo e aver, di fatto, permesso la ripartenza del calcio dorico dopo il, calcisticamente parlando, nefasto 4 giugno 2024». Un testo asciutto, decisamente sobrio che al di là dei ringraziamenti e degli apprezzamenti di rito evidenzia fra le righe un distacco maturato nel corso di un’intera stagione. Si esprime il riconoscimento del merito di aver guidato il club fuori dalle secche nelle quali era stato cacciato dal disastro della passata stagione, ma fra le righe si percepisce la freddezza con la quale l’intero gruppo dirigenziale e tecnico viene liquidato. Senza tanti complimenti e orpelli. 

Il futuro

Nella parte conclusiva del comunicato si accenna al prossimo futuro che Massimiliano Polci e i componenti della sua cordata intendono disegnare per l’Ancona. «La compagine societaria ha deciso di cambiare portando avanti un nuovo progetto che sarà affidato a figure tecniche che sapranno far in modo che la SSC Ancona sia protagonista nel prossimo campionato di serie D». Un futuro che è già iniziato, malgrado l’aspra contestazione della parte più calda della tifoseria biancorossa e in particolare della Curva Nord. Un dissenso cresciuto negli ultimi tempi sino al duro confronto-scontro di sabato scorso con Polci al PalaPrometeo. L’attuale presidente nonostante il dissenso ha già scelto l’allenatore Agenore Maurizi, che sarà ufficializzato in settimana, mentre ieri si è già insediato il nuovo responsabile dell’area tecnica Gaetano Iossa. 

Gadda saluta

A stretto giro la reazione di Massimo Gadda affidata ad un post comparso nel primo pomeriggio sul suo profilo Facebook: «Allenarti era un sogno, allenarti è stato un onore, allenarti è stato fantastico, good luck and goodbye Ancona. Thanks for everything». Un saluto con il chiaro sapore dell’addio, anche se nel calcio mai dire mai. In fondo lo stesso tecnico scrive in inglese “buona fortuna e arrivederci Ancona” come a non voler chiudere del tutto la porta ad un eventuale ritorno. Da rimandare comunque eventualmente ad altri tempi e con altri attori in società. Invece Vincenzo Guerini era stato molto meno diplomatico nel replicare nei giorni scorsi a quello che aveva ritenuto essere un attacco al suo operato da parte dell’attuale società, annunciando unilateralmente il distacco da essa con toni molto piccati. Il comunicato di ieri sancisce definitivamente la fine del progetto varato a luglio scorso dal sindaco con la chiamata di Guerini e Gadda. Un sogno che aveva affascinato i tifosi che, nonostante la rabbia per la mancata iscrizione alla serie C, erano corsi ad abbonarsi quasi in duemila. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA