Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Ancona

Il dentista operava senza abilitazione: Ancona, blitz della Finanza dopo un intervento

Il dentista operava senza abilitazione: Ancona, blitz della Finanza dopo un intervento
Il dentista operava senza abilitazione: Ancona, blitz della Finanza dopo un intervento
di Talita Frezzi
Riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 04:00 | 2 Minuti di Lettura

ANCONA Avrebbe esercitato la professione di dentista in maniera totalmente abusiva: niente abilitazione alla professione, nessuna iscrizione all’albo professionale dei Medici-Chirurghi-Odontoiatri, zero autorizzazioni insomma. Un fantasma della professione, secondo gli investigatori, che però esercitava in uno spazioso studio medico di oltre 100 metri quadrati al Piano. Le indagini dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, sotto il coordinamento della Procura di Ancona, hanno smascherato quello che ritengono un caso di abusivismo professionale nel settore odontoiatrico.

APPROFONDIMENTI
IL BLITZ
Ancona, dentista abusivo nello studio senza autorizzazioni ma super attrezzato: scatta il maxi sequestro
L’ALLARME
Cupramontana, raid dei ladri, casa devastata: non trovano soldi, solo fucili

La scoperta

Sotto la lente delle indagini è finito V.B., 68 anni di Ancona, titolare di un centro servizi odontoiatrici in corso Carlo Alberto 33, denunciato per esercizio abusivo della professione. Il suo era non solo uno studio di odontoiatria ma anche di apparecchi e forniture per studi medici dentistici. Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, in quello studio avrebbe esercitato abusivamente la professione. Le indagini sono ora concentrate sulla lista di clienti che, nel corso del tempo, si sono avvalsi delle prestazioni del sedicente dentista.

Lo studio stesso, da quanto emerso, sarebbe risultato privo delle necessarie autorizzazioni sanitarie e di sicurezza, e con ambienti che non rispettavano le norme vigenti sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo e chimico. Durante le attività di ispezione e perquisizione, i finanzieri hanno trovato all’interno dell’ambulatorio un paziente appena sottoposto a una prestazione odontoiatrica, evidentemente ignaro che il titolare non fosse iscritto ad alcun albo professionale e non avesse alcuna abilitazione sanitaria, sempre secondo gli investigatori.

Nel locale sono state rinvenute attrezzature e strumentazioni mediche perfettamente operative, tra cui un riunito odontoiatrico, strumenti per radiografie, farmaci, protesi e altro materiale sanitario, tutto posto sotto sequestro perché mancherebbero autorizzazioni valide che risultavano intestate al titolare. I finanzieri hanno anche riscontrato che il professionista si avvaleva di un collaboratore, il quale ha dichiarato di effettuare estrazioni dentarie “su chiamata”, senza essere a conoscenza della presunta irregolarità dell’attività svolta. Insomma, l’indagine ha avuto un effetto domino per pazienti e collaboratori. L’intera struttura è stata sequestrata, così come tutta la strumentazione, per impedire la prosecuzione dell’attività. I finanzieri hanno apposto i sigilli allo studio, con decreto di sequestro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE VACANZE
Turisti, la città fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
L’ACCOGLIENZA
Movida, agosto in mano ai locali: «Ma senza grandi eventi è dura»
LA SCOPERTA
Antiche lapidi ebraiche trovate al Passetto: murate nel cancello, abbellivano le grotte
LA PROTESTA
Personale carente, vigili sul piede di guerra: da Ferragosto il blocco degli straordinari
LA PROTESTA
Via Monte Venanzio, buche da paura: «Il Comune si è dimenticato di noi»
LA STORIA
La battaglia di due mamme:
«Finalmente siamo genitori».
Milena e Elisa hanno avuto 3 figli
con la procreazione assistita
L’EPISODIO
«La musica è troppo alta, non dormo»: volano schiaffi, il sindaco aggredito denuncia una donna
LA PROTESTA
Docenti di ruolo, anzi no. Errore beffa nel concorso: «Tutto di nuovo in bilico»
L’OPERAZIONE
Cocaina nei corn flakes, era per la movida. Una soffiata tradisce il pusher dei latinos
IL NODO
L’Arena sul Mare ai saluti: gli show lasciano il centro e Ancona ad agosto rimane senza big
IL NODO
Crematorio ad Ancona, il comitato: «Non molliamo». Spunta l’ipotesi del referendum cittadino
IL RICORDO
Mario Giacomelli, oggi i cent’anni dalla nascita ma non c’è una via intitolata al fotografo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Turisti, la città fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
San Bartolo, il Parlamento il caso della villa della zarina: «Perchè non è stata sequestrata?»
Antiche lapidi ebraiche trovate al Passetto: murate nel cancello, abbellivano le grotte
Vandalismi, bivacchi e scorribande, le notti fuori controllo in 4 quartieri: «Serve un pattugliamento mirato»
La Pro loco replica alla diffida presentata dall’avvocato di Esposto sull’utilizzo del format
Bretelle in stand-by, Salvini a Confindustria: «Una priorità, fare bene e in fretta». Baronciani: accelerare collegamento Pesaro - Urbino

SCELTE PER TE

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna
Alessandro Venier voleva partire con la compagna e la figlia il giorno in cui è stato ucciso e fatto a pezzi. La mamma: «Doveva morire»
«Cerca di comportarti meglio». Ma il 16enne sferra un pugno in faccia al volontario della parrocchia che lo aveva ripreso: il 71enne è gravissimo

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
CHE TEMPO CHE FA
Temporali (sparsi) sabato e domenica, ecco quando tornano bel tempo e caldo. Le previsioni meteo nelle Marche
L'ANALISI
L’assessora Campanelli risponde alle critiche: «Bolkestein, pochi soldi e niente aerei. Il turismo in crisi non è colpa nostra»
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie