Turisti, Ancona fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»

I commercianti: «Non possiamo lamentarci, per ora c’è un bel movimento»

Turisti, Ancona fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
Turisti, Ancona fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
di Beatrice Offidani
4 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 01:45 - Ultimo aggiornamento: 12:11

ANCONA - I crocieristi sbarcati anche ieri in città scendono alla spicciolata dalla Msc Lirica, che li ha lasciati al porto intorno alle 14.30. Si apre il primo weekend di agosto, punta di diamante della stagione turistica. Sono tanti e questa volta hanno tutti la cartina della città in mano. Qualcosa, dunque, deve aver iniziato a funzionare dalle parti dell’Info-point comunale al terminal, che prima riusciva a intercettarne solo pochi. Si dirigono verso i luoghi di interesse principali della città.

 E quindi capannelli si formano di fronte alla chiesa di Santa Maria della Piazza, davanti al Duomo e nelle varie piazze della città. Qualcuno prende un caffé al bar Giuliani o passeggia gustando un gelato. La maggior parte, però, sfrutta il poco tempo prima della ripartenza cercando refrigerio nei negozi e magari qualche souvenir da riportare a casa.

L’atmosfera nei negozi

A girare sono soprattutto coloro che non hanno programmato escursioni, che non sono saliti sui pullman diretti verso Frasassi o Pesaro, o che non hanno aderito alle visite guidate del centro, offerte con i pacchetti delle agenzie turistiche. «C’è un bel movimento, siamo contenti, gli affari vanno bene», afferma soddisfatta Yara Beldomenico, dipendente di Miss Love in centro. Effettivamente il negozio è pieno di ragazze, voci italiane straniere si accavallano, mentre le giovani si passano costumi e vestitini, affollando i camerini. Anche da Intimissimi e negli altri negozi di corso Garibaldi c’è un bel movimento, così come lungo le boutique del parallelo “corso vecchio”. «Non posso lamentarmi - dice Alessia Romagnoli di Iridium - per fortuna ci sono turisti e crocieristi a tenere viva la città. D’estate, è risaputo, Ancona si svuota e gli abitanti del centro vanno tutti al mare». Non solo crociere. «Qui vengono anche tanti turisti che sono arrivati per visitare la Riviera del Conero, e le Marche in generale, facendo base dal capoluogo - dice Francesca Gardoni di Cloe e Tilda - I numeri, per quanto ho potuto osservare, mi sembrano buoni. Quest’anno mi sembra di aver notato, tuttavia, una propensione inferiore a spendere». Il momento storico, d’altronde, è difficile per tutte le boutique al dettaglio, tra inflazione, spopolamento dei centri storici e crescita della propensione ad acquistare dai grandi colossi dell’online. Ad Ancona ci pensano i crocieristi a tirare un po’ su gli incassi e il passeggio in un centro storico che, altrimenti, rimarrebbe a sonnecchiare sotto il sole d’agosto.

Le altre visite

«Vengono in tanti anche qui da noi, chiedono soprattutto indicazioni su come arrivare ai luoghi simbolo della città o al mare», spiegano dall’Info point messo in piedi dal Comune nell’edicola di piazza Roma.

«È una così bella giornata, non andiamoci a rinchiudere in un museo». Un gruppetto che passeggia all’inizio di corso Garibaldi discute su come trascorrere le ore che mancano prima di risalire a bordo. Eppure, anche i musei cittadini confermano che il trend, per quest’estate 2025, è in crescita. «Siamo passati dai 1.498 e 2.356 ingressi di giugno e luglio 2024 ai 2.169 e 2.764 di quest’anno. In generale, possiamo dire che i visitatori sono in crescita.», esultano dal Museo Omero. «In estate abbiamo un pubblico più specifico. Ogni venerdì un gruppo di circa 100 crocieristi che fa una visita guidata. E poi la rassegna “sensi d’estate”, i gruppi dei centri estivi e tanti turisti di passaggio al porto o in vacanza in riviera». Crescono gli ingressi anche al museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” «Parliamo di un 10/20% di visitatori in più rispetto all’anno scorso, soprattutto crocieristi, ma non solo», dice il referente, Diego Masala. Tra cultura e shopping, Ancona fa il pieno. Le ferie d’agosto iniziano con ottimismo in città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA