Un allarme improvviso: «La strategia Covid Zero proseguirà per i prossimi cinque anni». Poi il dietrofront, l'annuncio scomparso e gli hashtag collegati fatti misteriosamente sparire. In Cina, a Pechino in particolare, lo spettro di un altro quinquennio alle prese con lockdown, test a tappetto e restrizioni forzate ha scatenato il panico nel Paese. Una politica rigidissima che è stata messa in discussione dall'incredibile trasmissibilità della nuova variante Omicron, con le ultime sottovarianti BA.4 e BA.5 ancora più rapidi e difficilmente arginabili.
Pechino, l'annuncio e il dietrofront: panico nella Capitale
L'annuncio è stato lanciato dalle stesse autorità di Pechino, che - riporta il Guardian - ha scatenato allarme, rabbia e confusione.
Silenzio da Pechino
Nessun chiarimento da parte delle autorità sulla comunicazione né sulla scomparsa dell'accenno ai «cinque anni», ma - sottolinea il Guardian - alcuni osservano rilevano come si tratti di un riferimento spesso usato negli annunci del governo, anche se in questo caso sembrava indicare una tabella di marcia, o potrebbe essere stato un errore del Beijing Daily. Anche dal giornale nessun chiarimento. Nel testo c'è l'impegno a mantenere e migliorare «la gestione rigorosa del meccanismo di coordinamento congiunto di prevenzione e controllo», il sistema di risposta all'emergenza, comprese le misure per bloccare la circolazione del virus attraverso «isolamento, gestione e controllo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout