ANCONA - Ultimo weekend di maggio all’insegna di Cantine Aperte.
In quasi 730 aziende del Paese domani e domenica si alza il sipario della 23^ edizione della kermesse del Movimento Turismo Vino che fa scoprire agli enoappassionati i segreti e le curiosità del nettare di Bacco direttamente nei suoi territori di produzione. In alcune regioni l’appuntamento prosegue anche lunedì 1 e martedì 2 giugno. Tra le novità 2015 ci sono i pacchetti turistici targati Mtv per chi desidera wine experience di più giorni.
“Intercettare diversi pubblici di riferimento, attraverso un’offerta sempre più integrata – ha detto Daniela Mastroberardino, presidente del Movimento Turismo Vino – è l’obiettivo di questa edizione di Cantine Aperte, per la quale ci aspettiamo almeno 1,2 milioni di visitatori. Non a caso nell’anno di Expo Milano per l’evento simbolo di Mtv abbiamo deciso di puntare su un doppio appuntamento e su pacchetti turistici creati ad hoc, che saranno operativi anche l’ultimo weekend di maggio”. Dalla Valle d’Aosta alla Calabria, dalla Liguria alla Basilicata, passando per Emilia Romagna e marche, le cantine d’Italia sono pronte ad accogliere famiglie, winelover e bambini con un fitto programma di iniziative: in primo piano il vino con degustazioni, pranzi e cene con il vignaiolo, trekking tra i filari, vinoterapia e visite guidate in cantina. Ma Cantine Aperte punta anche su arte, musica, cibo, solidarietà e sostenibilità. Sono infatti oltre 300 le aziende Mtv di Lombardia, Marche, Molise, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Puglia che raccoglieranno tappi di sughero a sostegno dell’ambiente, al fianco della Campagna di promozione del sughero Intercork II (nuovo partner del Movimento Turismo Vino per il 2015).
Un weekend tutto da bere
Il ritorno di Cantine Aperte

2 Minuti di Lettura
Giovedì 28 Maggio 2015, 19:20 - Ultimo aggiornamento:
29 Maggio, 18:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout