MACERATA Busta paga pesante, rilancio della ricostruzione, sicurezza nei cantieri, lavoro e servizi nel territorio, fondi per le comunità energetiche rinnovabili, futuro utilizzo delle Sae, tempi definiti e stop alle proroghe infinite. Queste le tematiche al centro di un incontro, che si è svolto l’altro nella sede Usr di Piediripa, tra Cgil, Cisl e Uil e il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli.
L’impegno
«Al centro dell’incontro – fanno sapere i referenti di Cgi, Cisl e Uil - la questione della busta paga pesante che interessa migliaia di cittadini.
Durante l’incontro si è sottolineata la necessità della ricostruzione, non solo “fisica” ma anche sociale, dell’area del cratere. «Importanti le opere ma la strategia vincente è solo quella che vede tutti i protagonisti e cioè istituzioni, imprese, forze sociali, impegnati a portare nei territori lavoro e servizi ai cittadini, a partire dalla scuola – è il commento delle sigle sindacali -. Abbiamo insistito sulla necessità di una regia capace di visione unitaria complessiva: sul tema del lavoro, si è chiesto di favorire l’occupazione nei territori del sisma ma anche di porre attenzione alla sicurezza dei lavoratori nei cantieri della ricostruzione».
La questione
«Altro argomento trattato - concludono i referenti dei sindacati - è stato il futuro utilizzo delle Sae e l’esigenza che, anche su questo fronte, ci siano regole uniche per tutto il cratere . Soddisfazione è stata espressa per il bando che finanzia i progetti per le Comunità energetiche rinnovabili: sono pervenute tantissime domande».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout