«Per lo shopping veloce serve un parcheggio a servizio del centro - dice Aldo Zeppilli del Centrale Macerata -. Al momento l’ex Park Sì è troppo scomodo per un servizio del genere e quello in via Armaroli non ha dimensioni giuste per le auto moderne, oltre al fatto che si riempie subito. Tra i cantieri della ricostruzione e la mancanza di posti auto è un’avventura parcheggiare in centro. Basti vedere gli ambulanti del mercato hanno manifestato più volte la voglia di andar via». E nell’attesa che la politica si decida su quale strada intraprendere per un park a servizio del centro Zeppilli rimarca che «a oggi la soluzione è quella di mantenere i prezzi non troppo alti dei parcheggi e lasciare i posti in piazza fin quando non si presentano possibili soluzioni, o soluzioni transitorie applicabili nell’immediato». Ma anche i commercianti non sono rimasti con le mani in mano: «Insieme all’imprenditore Marco Cardinali (proprietario degli spazi ex Upim alla Galleria del commercio, ndr) siamo andati a fare un sopralluogo alle Monachette per vedere se il giardino potesse essere uno spazio da rendere accessibile alle auto - dice Zeppilli. Purtroppo ha bisogno di un importante restyling che per noi privati è difficile da mettere in atto, ma con un sostegno pubblico potrebbe essere una delle soluzioni temporanee».
Effetto affitto
Per Cardinali, infatti, avere un parcheggio come quello di cui si parla a Rampa Zara sarebbe importante anche per puntare sugli investitori che decidono di prendere in affitto uno dei suoi locali: «Io stesso sto valutando l’acquisto di una minicar per ovviare al problema del parcheggio - dice - perché è difficoltoso trovare posti e sono sempre più costosi. La lavanderia che ha aperto al momento lavora con le persone del centro, ma trova difficoltà a prenderle fuori.
La variante
Il presidente dei commercianti del centro, Giuseppe Romano, rimarca come «il parcheggio in centro è necessario ed è necessario che si firmi la variante nei modi in cui decide la maggioranza. Però guarderei molto più avanti e creerei una struttura davvero valida piuttosto che proporre sempre la stessa minestra. In centro serve un servizio che permetta di chiudere completamente lo spazio alle auto. Ma questo non si può fare finché non ci sarà la struttura adeguata. Inoltre vanno aggiornati i parcheggi esistenti con parcometri che permettano l’uso del bancomat, le barre elettroniche, l’ingresso con il Telepass. Servizi che siano all’altezza di una città come Macerata».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout