Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Ancona

Cinghiali a spasso vicino alle abitazioni, la rabbia di un assessore: «Mi hanno devastato l’orto»

Cinghiali a spasso vicino alle abitazioni, la rabbia di un assessore: «Mi hanno devastato l orto»
Cinghiali a spasso vicino alle abitazioni, la rabbia di un assessore: «Mi hanno devastato l’orto»
di Gianluca Fenucci
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 03:10 - Ultimo agg. : 15:30 | 3 Minuti di Lettura

FALCONARA  - «Capisco il timore dei cittadini perché anche io ho avuto di recente a che fare con i cinghiali e non è stata un’esperienza molto piacevole». Romolo Cipolletti, assessore con diverse deleghe tra cui quelle all’arredo urbano, alla viabilità comunale e sovracomunale, alle aree pubbliche ed alla segnaletica stradale, abita nel quartiere collinare di Barcaglione e vicino a lui risiede anche il figlio.

APPROFONDIMENTI
IL BLITZ
Senigallia, litiga con la fidanzata e si ubriaca: prende a martellate auto e cartelli stradali. Denunciato

 
Il racconto


«Pochi giorni fa un branco di cinghiali ha praticamente distrutto tutto il mio orto, mandando in rovina piante e verdure. Vicino ci sono delle querce che producono ghiande – dice Cipolletti – e quindi gli ungulati hanno trovato il cibo che desideravano. Le tracce del loro passaggio sono ovunque ed anche l’abbaiare continuo dei cani, di notte, testimonia la loro indesiderata presenza. Purtroppo quelle che erano in passato zone di caccia ora sono interdette ed i cinghiali si avvicinano sempre più ai centri urbani. E’ da tempo che ho segnalato il problema agli operatori ed agli amministratori della Provincia e della Regione». 


Anche Cipolletti ha potuto vedere le immagini di un video girato da Saverio Barca, giovane studente-lavoratore falconarese, che hanno fatto il giro dei social ed hanno destato molta impressione e timore nell’opinione pubblica. Nelle immagini si vedono una decina di cinghiali anche di grandi dimensioni, con tutta probabilità un’intera famiglia, che si aggirano a due passi dalle abitazioni di via Castellaraccia, proprio vicino al cimitero comunale. «Da almeno una settimana – hanno detto alcuni residenti – sono evidenti i segnali della presenza degli ungulati che muovono la terra, lasciano le impronte dei loro zoccoli, cercando cibo e lo trovano visto che ci sono molte querce che producono ghiande. La sera è diventato pericoloso anche uscire per portare a passeggio i cani, considerato che i cinghiali sono sempre in questa zona e stazionano a pochi metri dalle abitazioni. Li hanno avvistati anche in via Cesanelli».

L’assessore Cipolletti ha ricevuto segnalazioni anche perché i residenti hanno informato il comune. «E’ indubbio che gli animali selvatici – dice l’assessore - possono rappresentare un pericolo per automobilisti e persone e il problema non va sottovalutato. La Regione sta emanando una modifica di legge che delega la polizia provinciale e i carabinieri forestali a provvedere al controllo e alla selezione della popolazione degli ungulati che si stanno moltiplicando a vista d’occhio ed hanno cambiato il loro habitat naturale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
Irruzione in casa, catturato un ladro. È la vicina detective a farlo arrestare
LA SFIDA
​«Un brand per la città e poi il target dei turisti. Così il capoluogo avrà un'identità»
LA DIATRIBA
«Sosta selvaggia, noi ostaggi delle auto». Residente porta il Comune in tribunale
LO SCONTRO
Scontro tra due auto per una mancata precedenza: portata in ospedale una ragazza di 27 anni
IL PREMIO
Il loro gelato è tra i migliori d'Italia: Cremeria Pincini si gode il "Cono Gambero Rosso 2023"
IL SOCCORSO
Trovato a terra in un lago di sangue con una bottiglia di rum in mano: 54enne gravissimo
IL RIENTRO
Sacha e gli altri tre writer in Italia: «Finalmente, la notizia più bella»
DALLA GRECIA
Scende dal traghetto con la valigia piena di sigarette di contrabbando e nella cabina ha i panetti di hashish
LE STRUTTURE
Un milione per gli impianti sportivi. Restyling di corsa, il tempo stringe
L'AGGRESSIONE
Boss della camorra minaccia la guardia il carcere: «Ti squarto». Condannato ad altri 6 mesi
SOS SICUREZZA
Sedicenni circondati e derubati Caccia al branco di ladri-bulli del terminal dei bus
IL RAGGIRO
«Pronto qui Vodafone, aumentiamo la sua bolletta». Ma è una truffa, attenti a questo numero

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il liceo Classico non va più di moda, i professori (e un commissario) spiegano perché è un errore
«Sosta selvaggia, noi ostaggi delle auto». Residente porta il Comune in tribunale
Imprese, meno 929. Esaurito il “rimbalzo” del post-lockdown: Marche a -0,56%
Casagrande con “A tu per tre” apre la stagione a Pedaso: «Vi farò fare risate di Marca»
L'Ata di Pesaro Urbino vuole lo scontro con la Regione: proposto ai sindaci il ricorso al Tar
Si calano dalla botola dell'aula multimediale: stavolta i ladri delle scuole entrano alla Sacconi

SCELTE PER TE

Mancano cuochi e camerieri? La mossa a sorpresa: gli hotel passano al B&B
Con l'Ape in Baviera, che avventura al raduno più pazzo: «Una zanzariera al posto del filtro dell'aria»
Michele muore nell'ultimo giorno di lavoro nell'azienda di alta sartoria: stava per brindare alla pensione

PIU' LETTE

IL CORTEGGIATORE
Uomini e donne, chi è l'imprenditore marchigiano che fa girare la testa a Tina Cipollari
IL COMMERCIO
Chiude dopo 59 anni di attività il negozio dove facevano acquisti Mina, Cocciante e Bosè
IL PROVVEDIMENTO
Fumavano nel locale e lavoratori in nero: chiusa la discoteca. Stangata per oltre 15mila euro
LA STAGIONE
Mancano cuochi e camerieri? La mossa a sorpresa: gli hotel passano al B&B
AVELLINO
Muore soffocato da un boccone di carne al ristorante davanti ai familiari
L'EMERGENZA
I genitori non riescono a contattarlo, 35enne colto da malore in casa: è grave
© 2023 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie