PESARO Test match di categoria A. Anzi di Serie A, dal momento che oggi la Vis affronterà in amichevole una realtà consolidata del nostro calcio, leggasi il Bologna di Vincenzo Italiano fresco vincitore della Coppa Italia.
Biancorossi a Casteldebole
Alle 17.30 la squadra di Stellone sarà al «Niccolò Galli» di Casteldebole. Nel centro tecnico intitolato al figlio del portiere Giovanni, morto in un tragico incidente stradale a soli 21 anni nel 2001, i pesaresi disputeranno la seconda amichevole estiva. Peccato solo che Bologna-Vis si disputerà a porte chiuse, assumendo dunque i contorni dell’allenamento congiunto, e non c’è nemmeno modo di assistere all’evento online dal momento che non è prevista nessuna diretta Facebook. C’è curiosità nel vedere come i biancorossi si disimpegnano contro un team della medio-alta Serie A, che nell’ultimo campionato ha sfiorato la qualificazione Champions dopo averla centrata 12 mesi prima con Thiago Motta in panchina. Un team, quello rossoblù, che nella presente sessione di mercato ha messo dentro gente come Immobile, Pobega, Casale e Bernardeschi, e che una decina di giorni fa ha battuto 7-0 la Virtus Verona che è altra entità della nostra C, seppur inserita nel raggruppamento «nordista». Al di là del risultato finale, c’è da giurare che mister Roberto Stellone si aspetta qualche indicazione soprattutto dai nuovi arrivati, che al culmine della seconda settimana di preparazione devono aver iniziato ad aver interiorizzato qualche dettame del tecnico romano dei pesaresi.
Chiusa la prima fase
Bologna-Vis segnerà anche la fine della prima fase del ritiro della Vis, che da lunedì 21 luglio si è allenata a Cingoli. Quindi, dopo qualche presumibile giorno di riposo, ripresa degli allenamenti a Pesaro, in vista dell’amichevole di La Spezia di domenica 10 alle 18.30 (anche quella a porte chiuse), ma soprattutto delle prime gare ufficiali (derby di esterno di coppa con la Samb la sera del 16, trasferta di campionato a Pineto il weekend successivo. Esordio casalingo l’ultimo fine settimana di agosto, nel derby improprio col Rimini. A proposito di stadio Benelli, la giunta di Pesaro ha approvato un nuovo progetto esecutivo di straordinaria manutenzione per la realizzazione di una recinzione e telecamere interne. «Si tratta di un primo stralcio di interventi concordato dopo diverse riunioni con la Questura e la società Vis Pesaro - spiegano il sindaco Andrea Biancani e l’assessore alle Manutenzioni Mila Della Dora - Un lavoro di 10 mila euro che rientra in un più ampio piano di interventi sugli impianti sportivi cittadini. Il Benelli necessita di continui lavori, ai quali l’amministrazione non si sottrae, per garantire una fruizione sicura da parte di tifosi e giocatori».
I lavori
Nelle prossime settimane di agosto inizierà la seconda tranche degli interventi di efficientamento energetico dell’illuminazione. «La prima parte di lavori, conclusa a giugno - ricordano - ha già consentito il rilascio del certificato di idoneità illuminotecnica all’iscrizione del campionato ’25-’26». Lavori globalmente da 300mila euro, che vanno ad aggiungersi ai 25mila spesi in passato per l’adeguamento dell’impianto di videosorveglianza, ai 20mila euro per la sostituzione delle pompe di sollevamento delle acque di scarico e ai 50mila per l’illuminazione già stanziati un anno fa. Ma non è il caso di pensare a un nuovo stadio invece che continuare a metter pezze comunque costose su una struttura obsoleta?