ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Spettacoli

Danilo Rea e il recital sul grande tenore: «Enrico Caruso, un cantante pop che oggi sarebbe il re dei social».

Danilo Rea: «Enrico Caruso, un cantante pop»
Danilo Rea: ​«Enrico Caruso, un cantante pop»
di Massimiliano Viti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Agosto 2022, 02:10 | 3 Minuti di Lettura

PORTO SANT'ELPIDIO - «Enrico Caruso, un cantante pop che oggi sarebbe il re dei social». È la lettura offerta dal musicista Danilo Rea che stasera (ore 19) salirà sul palco dell’ippodromo Mori insieme all’attrice e voce narrante Barbara Bovoli per lo spettacolo “Omaggio a Enrico Caruso”, appuntamento organizzato in collaborazione tra Sant’Elpidio Jazz Festival e Civitanova Classica Piano Festival.

Uno spettacolo evento firmato Alessandra Pizzi, lanciato l’anno scorso nel centesimo anniversario dalla scomparsa di Caruso. Bovoli recita i testi scritti da Dorothy Park, la moglie americana del tenore italiano, dal primo incontro a New York, sino al rientro a Sorrento, prima della morte dell’artista. L’altro pilastro dello spettacolo è rappresentato dalle note del pianoforte di Danilo Rea, interprete di quella musica “unica” e scevra da scompartimenti ed etichette. La sua idea sul tenore italiano non deve essere interpretata in maniera negativa ma anzi esalta una peculiarità di Caruso che, spiega Rea: «È partito dalle aree liriche per finire con le canzoni napoletane. Era un grandissimo comunicatore». Lo stesso Rea, definito pianista jazz, è spesso protagonista di progetti trasversali che dalla musica italiana (con Mina, Paoli e tanti altri) si estendono fino alla classica (la più recente con il pianista Ramin Bahrami).


La fuga dai canoni


«Non sfuggo al jazz ma ai jazzisti che mi costringono a suonare dentro i canoni di questa musica» precisa lo stesso musicista, che poi prosegue: «Continuo a studiare il jazz e il suo linguaggio ma poi cerco di modificarlo applicandolo ai vari progetti e situazioni come è anche quella di stasera a Civitanova Marche» Rea ricorda come il lavoro di improvvisazioni jazz sulle arie d’opera sia partito nel 2003 (con il disco “Lirico” per l’etichetta Egea) e dalla sua ammirazione per Puccini. L’improvvisazione («che fa parte dello spirito della musica. È la vera libertà» puntualizza Rea) sarà la vera protagonista della serata civitanovese. «Non ho un copione. Non decido nemmeno il brano da eseguire all’inizio dello spettacolo quando Barbara racconta il primo incontro a New York tra la futura moglie e il tenore italiano. Le strade musicali da percorrere sono sempre molte. Decido tutto all’ultimo secondo. Sorprendo l’attrice e anche il pubblico, convinto che una regia estemporanea dia un valore aggiunto» osserva il pianista. «Il mio rapporto con Barbara? C’è una grande intesa artistica» replica Rea che poi continua: «I testi, che Barbara rende molto coinvolgenti, li uso come partitura. La musica accompagna e allo stesso tempo trae ispirazione e ispira la recitazione per cui decido al momento cosa suonare, seguendo i tempi dettati dal narrato». Il pianista romano spiega come all’interno dello spettacolo, tra una lettura e l’altra, siano presenti intermezzi di pura improvvisazione. È così anche nel finale che prevede 20-30 minuti di piano solo. «Difficoltà del progetto? Nessuna. Le difficoltà emergono quando non c’è fiducia sul palco». Nella sua vita da musicista, Rea è spesso nelle Marche «una regione che ha bellissime cittadine sia lungo la costa e sia nell’entroterra, con centri storici sorprendenti per la loro bellezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONCERTO
L'armonica blues di Fabrizio Poggi ad Angeli di Varano: magica serata tra le vigne del Rosso Conero
L'INTERVISTA
Roby Facchinetti nelle Marche:
«I Pooh mancano a tutti»
LO SHOW
Jovanotti con Morandi più Paola e Chiara tra matrimoni e Tamberi. Vale Rossi sul palco per il gran finale
IL RITORNO
Fiorello torna in tv su Rai1: «Ecco cosa farà». Fan impazziti per il progetto tutto nuovo
L'INTERVISTA
Marlene Kuntz in concerto al parco fluviale per RisorgiMarche
L'EVENTO
Fermo aspetta Jovanotti: «Musica senza confini»
IL CONCERTO
L'amicizia con Fellini, l'Oscar con "La Vita è bella": standing ovation per Nicola Piovani al Festival di Jesi
IL PERSONAGGIO
Due è meglio che uno: evento Maxibon, Diletta Leotta infiamma l'Aquafan di Riccione
L'INNOVAZIONE
Incontrare una regina nella realtà aumentata all'Antiquarium di Numana
LIFESTYLE
Guado, dalla tintura ai prodotti cosmetici naturali grazie alla start up marchigiana
IL RICONOSCIMENTO
A Ottavia Piccolo il premio Valeria Moriconi 2022: «Lei come me, una donna non rieducabile»
L'INVITO
Jovanotti: «Due beach party, buttatevi dentro Fermo e venitevi a divertire»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli ambientalisti contro Jovanotti: «Noi econazisti? Hai distrutto il lido di Fermo»
Ragazza molestata, scoppia la rissa: un ferito in ospedale
La Festa del Mare dopo il Covid: tornano fuochi d'artificio, musica e street food
Ombrelloni rimossi, gli chalet corrono ai ripari: sconti ai bagnanti
Addio a Primo Gasparri, aveva la Biagio nel cuore
Infastidisce i passanti in centro, poi scatena il caos al pronto soccorso

SCELTE PER TE

Summer Jamboree da sold out. La prossima edizione? Servono risorse
Calcio e polemiche, l'auto del presidente Marini nel mirino dei vandali. La rabbia della società
Cinque indagati per il turista inglese sequestrato. Il Pm: «Hanno agito con crudeltà»

PIU' LETTE

LE PREVISIONI
Maltempo in arrivo nelle Marche, è allerta meteo: ecco quando e dove
ANCONA
«Biglietto prego» ma il cane la azzanna: ragazza 25enne all'ospedale
LA TRAGEDIA
Commerciante di 44 anni si impicca in negozio: il corpo trovato dal compagno
L'OPERAZIONE
Blitz dei carabinieri al Montelago Festival: hashish e marijuana
sotto sequestro
IL DRAMMA
Tragedia a Civitanova,
anconetano muore annegato
IL CONCERTO
Jova party beach, gran finale con Valentino Rossi sul palco a Fermo Le foto
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie