Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • MoltoDonna

L'attrice Susy Laude: «Il mio stile punk e bon ton. Amo i colletti bianchi sugli abiti a fiori»

di Veronica Timperi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 12:12 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 08:17 | 4 Minuti di Lettura

Attrice, regista, sceneggiatrice.

Ascolta: Pimenta, la procuratrice di Ibra, Pogba e Donnarumma: «Di certe cose i giocatori parlavano con Mino, di altre solo con me»

In una parola sola, poliedrica, con una passione sfrenata per il vintage e l’ordine nell’armadio. Susy Laude, 46enne nata a Trento, cresciuta a Salò e diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma, è un’artista a tutto tondo. Oltre al teatro, dove ha debuttato con Giorgio Albertazzi per poi cimentarsi anche nella scrittura e nella direzione, è approdata al cinema e sul piccolo schermo. La notorietà arriva con il sequel di Tre metri sopra il cielo, Ho voglia di te, per continuare con il film Non prendere impegni stasera, la miniserie tv Maria Montessori - Una vita per i bambini e Il signore della truffa accanto a Gigi Proietti. Degne di nota le sue interpretazioni nei film Metti la nonna in freezer, e Se mi vuoi bene, in cui è presente anche il marito collega, l’attore Dino Abbrescia. Nel 2021 esordisce con il suo primo lungometraggio intitolato Tutti per Uma.

APPROFONDIMENTI
IL DOLORETTO
L'attrice e regista Susy Laude: «Una costellazione di cicatrici, ecco il diario di bordo del mio corpo»
THE DARK SIDE
Susy Laude & Dino Abbrescia: «Siamo una coppia solida, ci manda in crisi il navigatore»
RED CARPET
Roma: il romanzo della Ferrante, Netflix e i bugiardi che danno spettacolo

Laude, qual è il suo rapporto con la moda?

«Ho sempre amato la moda perché ho avuto la fortuna di avere una madre che la adorava e con cui andavo a fare shopping. Lei mi ha insegnato che non doveva interessarmi il giudizio altrui e il coraggio, anche nelle scelte estetiche. A 18 anni mi mettevo un vestito di Jean Paul Gaultier per andare al centro sociale. Per me la moda rappresenta libertà di espressione e di gusto, senza sentirsi etichettati».

Quando apre il suo armadio cosa vede: ordine o caos?

«Sono maniacale. Essendo io una Vergine ascendente Bilancia adoro la precisione. Piego le magliette “alla giapponese”, obbligando anche mio marito e mio figlio, poverini».

Si è mai regalata momenti di shopping sfrenato?

«Non sono una che fa shopping sfrenato, anzi aspetto sempre che arrivi lo sconto, è quasi come giocare in Borsa. Lo faccio anche con la mia amica Michela Andreozzi che mi suggerisce siti su cui comprare».

Come definirebbe il suo stile?

«Direi un po’ punk e un po’ bon ton».

Colore preferito?

«Non ho un colore preferito, ma non vesto mai di viola, probabilmente per il mio retaggio teatrale. Adoro tutti i colori, mi piace dipingere e ho insegnato anche a mio figlio che le sfumature non hanno genere».

Ha un indumento a cui non rinuncerebbe mai?

«Ai colletti sugli abiti a fiori, tanto che mi chiamano “Mercoledì Adams italiana”. Mi piacciono anche quelli da marinaretta».

E uno che non indosserebbe per nessuna ragione al mondo?

«Non metto le gonne a tubino perché non riesco a camminarci. Non indosserei mai i top corti che mostrano l’ombelico, è una mia forma di timidezza».

Quali sono i capi e gli accessori chiave del suo guardaroba?

«Al momento adoro indossare la tuta, è calda e comoda. I miei must in fatto di accessori sono le Gazelle dell’Adidas e delle scarpe N.21, un modello un po’ grunge con paillettes».

Preferisce la sensualità dei tacchi o la comodità delle scarpe basse?

«Mi piacciono entrambi, molto. È come se fossero due lati del carattere di una persona».

E le ballerine?

«Le ho da sempre, mi hanno accompagnato tutta la vita. Oggi quelle in vernice, nera o rossa, sono imprescindibili per il mio look».

C’è qualche accessorio o capo a cui è legata?

«Una pochette nera di Moschino fatta come una Moleskine. Poi ci sono gli abiti che fissano nella mia memoria i momenti importanti della mia vita, come la gonna a fiorelloni che comprai con mia madre per la mia laurea, o il tubino nero Blumarine che ho indossato al mio primo red carpet a Venezia».

Ha mai preso in prestito un indumento dall’armadio di qualcun altro?

«Non ho mai comprato maglioni. Ho iniziato a rubare quelli di mio padre, poi ho continuato con mio marito, a cui prendo anche le t-shirt per dormire, ed oggi tocca a mio figlio».

Quanto è sostenibile il suo approccio alla moda?

«Molto. Non amo buttare, ma dare una seconda vita alle cose. E adoro i mercatini vintage, a Bologna andavo alla Montagnola. A Roma frequento spesso Porta Portese e Via Sannio. Non ho mai comprato scarpe usate: si dice che accumulino le energie della persona che le ha indossate». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Kamala Harris, la vicepresidente Usa crolla al 28% di popolarità e ora risale. Complice la (probabile) ricandidatura di Biden
L'INTERVISTA
Pimenta, erede di Raiola con un parco giocatori da un miliardo: «Educo i calciatori al rispetto, nessun limite per le donne»
DA NON PERDERE
Moda, le tendenze 2023: dallo scollo halter di Missoni alle décolleté di Giorgio Armani
LA SERIE TV
Call My Agent, l'attrice Sara Drago: «Le donne agenti empatiche e con la grinta di una tigre»
L'INTERVISTA
Politecnico di Milano, Donatella Sciuto prima rettrice: «Il gender gap esiste ma si supera con azioni concrete»
BEAUTY
Boomer, questi i prodotti di bellezza per voi: dalle unghie ai capelli così apparite più giovani
IN FORMA
Relax, cullati in vasca calda su un lettino speciale
I CONSIGLI
Beauty, dai capelli allo smalto: i consigli di bellezza per la Generazione Z
TENDENZE
Moda anti-freddo ma con stile: dal poncho alla cappa, il cappotto a effetto “coperta”
L'OROSCOPO DI LUCA /FEBBRAIO
Paola Egonu,un Sagittario pronto a sorprenderci sul palco di Sanremo con la benezione di Giove
L'OROSCOPO
Toro, Gemelli, Leone e Acquario: l'11 febbraio c'è la svolta. Venere propizia per Vergine, Bilancia e Pesci
IN FORMA
Perdere peso, la ritenzione idrica si combatte con Aqua Armony, mix di yoga e pilates in piscina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

In A14 mancavano solo i cinghiali: branco attraversa la strada, paura sul pullman che ne travolge e uccide uno
Targa scritta male e indirizzo sbagliato, multato a Roma senza esserci stato: «Ricorso? Un muro di gomma: devo pagare»
Il liceo Classico non va più di moda, i professori (e un commissario) spiegano perché è un errore
Irruzione in casa, catturato un ladro. È la vicina detective a farlo arrestare
«Sosta selvaggia, noi ostaggi delle auto». Residente porta il Comune in tribunale
San Benedetto come Miami? Gli ambientalisti dicono no: «La Riviera non abbatta i pini e riduca le palme»

SCELTE PER TE

Mancano cuochi e camerieri? La mossa a sorpresa: gli hotel passano al B&B
Con l'Ape in Baviera, che avventura al raduno più pazzo: «Una zanzariera al posto del filtro dell'aria»
Michele muore nell'ultimo giorno di lavoro nell'azienda di alta sartoria: stava per brindare alla pensione

PIU' LETTE

IL CORTEGGIATORE
Uomini e donne, chi è l'imprenditore marchigiano che fa girare la testa a Tina Cipollari
IL COMMERCIO
Chiude dopo 59 anni di attività il negozio dove facevano acquisti Mina, Cocciante e Bosè
L'EMERGENZA
I genitori non riescono a contattarlo, 35enne colto da malore in casa: è grave
AVELLINO
Muore soffocato da un boccone di carne al ristorante davanti ai familiari
IL DOSSIER
Superbonus, un miliardo di crediti bloccati e 3mila imprese ferme nelle Marche
IL PROVVEDIMENTO
Fumavano nel locale e lavoratori in nero: chiusa la discoteca. Stangata per oltre 15mila euro
© 2023 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie