LEGGI ANCHE ---> Polvere di Luna raccolta da Armstrong all'asta: fu pagata 995 dollari, ora vale almeno due milioni
Armstrong e Aldrin facevano parte della missione Apollo 11, quella più discussa e messa in dubbio dai complottisti di tutto il mondo. Oggi, però, un utente di YouTube ha affermato di avere prove a sufficienza per dimostrare che le missioni sulla Luna sono un falso, e lo ha fatto analizzando le immagini della missione Apollo 17, l'ultima che portò gli astronauti sulla Luna.

I protagonisti di quella missione, avvenuta nel 1972, furono gli astronauti Eugene Cernan, Ron Evans e Harrison Schmitt. Il video di quella missione è stato analizzato da parecchi complottisti, ma uno solo di loro ha avuto la prontezza di notare che, riflesso sulla visiera del casco di uno degli astronauti, compare un uomo che però non sembra indossare una tuta spaziale. Ne parla anche Fox News.

LEGGI ANCHE ---> Acqua su Marte, la Nasa: "La nostra ipotesi era sbagliata, ecco perché"
L'immagine, per quanto 'zoomata', appare troppo poco chiara per poter dare conforto a questa teoria, che però può essere presa come una simpatica alternativa a quelle di chi, per la missione dell'Apollo 11, aveva parlato di finzioni sceniche scomodando anche un grande del cinema come Stanley Kubrick.
Oggi si festeggia anniversario sbarco sulla #luna.
Dopo 43 anni ancora nessuno se la sente di dire che era una farsa... — carlo sibilia (@carlosibilia) 20 luglio 2014
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout