Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Attualità

Incassano 400mila euro di pensione della nonna (morta 20 anni prima): mamma e figlio denunciati per truffa

I parenti della pensionata deceduta approfittando della mancata segnalazione della morte hanno continuato a percepire mensilmente l'importo pensionistico

Incassano 400mila euro di pensione della nonna (morta 20 anni fa): mamma e figlio denunciati per truffa. «Il decesso non era segnalato»
Incassano 400mila euro di pensione della nonna (morta 20 anni fa): mamma e figlio denunciati per truffa. «Il decesso non era segnalato»
di Redazione web
Riservato agli abbonati premium
mercoledì 30 luglio 2025, 18:17 | 2 Minuti di Lettura

I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno scoperto e denunciato madre e figlio che per anni hanno continuato a beneficiare indebitamente della pensione sociale di anzianità della propria congiunta, morta a marzo del 2005, arrecando un danno economico all'Inps di circa 400mila euro.

Il caso

APPROFONDIMENTI
IN MANETTE
Marotta, fanno esplodere il bancomat del Crédit Agricole. Quattro malviventi arrestati in flagranza dai Carabinieri

Le indagini, condotte dalla Procura di Milano, sono scaturite da accertamenti del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano. I parenti della pensionata deceduta, approfittando della mancata segnalazione del decesso e della presenza di un conto corrente cointestato della morta hanno continuato a percepire mensilmente l'importo pensionistico spettante alla donna omettendo di comunicare la sua scomparsa all'istituto di credito.

Per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio (identificazione e adeguata verifica della clientela) era stato utilizzato un documento d'identità falsificato con una data di emissione successiva al decesso della donna e la relativa modulistica, con i dati identificativi e la firma della defunta, era stata sottoscritta ad oltre dieci anni dal suo decesso.

La denuncia

Madre e figlio sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato. Nel corso delle indagini l'Inps ha recuperato parte dell'importo erogato. La restante parte, frutto del profitto illecitamente conseguito è oggetto del provvedimento di sequestro emesso nei confronti degli indagati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SITUAZIONE
Esodo, oggi "bollino nero": le tratte più trafficate
Nel weekend oltre 13 milioni di spostamenti Foto
GEMONA
Alessandro Venier stordito con i farmaci e soffocato con un cordino, il patto criminale tra madre e nuora: «Era necessario»
TORINO
Medico 40enne arrestato per pedopornografia: gli incontri e i rapporti con i minori, lo sport con gli adolescenti e il "reclutamento"
NAPOLI
Ha un malore improvviso durante la gravidanza, Emila Cascone muore a 37 anni con il bimbo che portava in grembo
LA GIORNALISTA
Eleonora Boi dopo l'attacco dello squalo: «Il giorno più brutto della mia vita. Azzannata a riva in mezzo alla folla». Come sta
PADOVA
Anziano rimprovera un 16enne fuori dalla parrocchia: «Abbassa la voce». Lui gli tira un pugno in faccia: è gravissimo
IL FOCUS
«Il morbillo torna a correre in Italia (e non solo), inconcepibile non vaccinarsi: è una malattia seria con complicanze letali»
IL FINE VITA
Martina Oppelli, le ultime volontà sul funerale: «Tutti in fucsia, senza fiori ma con alcol. Vorrei venisse Max Pezzali»
ALTA TENSIONE
Usa-Russia, Trump evoca la guerra atomica: «Schiero due sottomarini nucleari» Cosa sta succedendo
ORRORE A UDINE
Alessandro Venier voleva partire con la compagna e la figlia il giorno in cui è stato ucciso e fatto a pezzi. La mamma: «Doveva morire»
LUCCA
Mamma e papà lasciano la figlia 10 anni a casa di un'amica: lei esce e la piccola viene violentata da un ospite 39enne
MISANO
Sigaretta elettronica esplode in tasca, grave un 25enne di Misano: ustioni di secondo grado e 50 punti di sutura alla testa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Turisti, la città fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
Antiche lapidi ebraiche trovate al Passetto: murate nel cancello, abbellivano le grotte
San Bartolo, il Parlamento il caso della villa della zarina: «Perchè non è stata sequestrata?»
Docenti di ruolo, anzi no. Errore beffa nel concorso: «Tutto di nuovo in bilico»
Bretelle in stand-by, Salvini a Confindustria: «Una priorità, fare bene e in fretta». Baronciani: accelerare collegamento Pesaro - Urbino
Vandalismi, bivacchi e scorribande, le notti fuori controllo in 4 quartieri: «Serve un pattugliamento mirato»

SCELTE PER TE

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna
Alessandro Venier voleva partire con la compagna e la figlia il giorno in cui è stato ucciso e fatto a pezzi. La mamma: «Doveva morire»
«Cerca di comportarti meglio». Ma il 16enne sferra un pugno in faccia al volontario della parrocchia che lo aveva ripreso: il 71enne è gravissimo

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
CHE TEMPO CHE FA
Temporali (sparsi) sabato e domenica, ecco quando tornano bel tempo e caldo. Le previsioni meteo nelle Marche
IL VICEPREMIER
Salvini, novità per treni e Adriatica:
«Ricci? Innocente fino a prova
contraria. Lunedì ad Ancona? Non
ho ancora deciso»
► Video
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie