Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Ancona

Mobilità e decoro al Guasco: nuovi lavori per tre milioni

Tombolini: «Sistemiamo via Birarelli e riqualifichiamo l’affaccio dell’area all’ex bar del Duomo» Sarà completato il restyling di piazza Alighieri. Fondi anche per i park Santa Palazia e del Faro

Mobilità e decoro al Guasco: nuovi lavori per tre milioni
Mobilità e decoro al Guasco: nuovi lavori per tre milioni
di Massimiliano Petrilli
Riservato agli abbonati premium
sabato 26 luglio 2025, 01:35 - Ultimo agg. : 15:15 | 3 Minuti di Lettura

ANCONA Migliorare sosta e decoro del Guasco in cinque mosse. Il Comune ha messo a punto un pokerissimo di interventi aggiustando il Piano triennale delle opere pubbliche con un investimento di 3 milioni su nuovi interventi in centro storico. La variazione decisa dalla Giunta, che lunedì sarà votata dal consiglio comunale, prevede lavori per la riqualificazione parziale di via Birarelli, un nuovo affaccio panoramico in via Giovanni XXIII, il rifacimento di piazza Dante Alighieri e la progettazione dei parcheggi Santa Palazia e in via del Faro. La mappa degli interventi è stata presentata ieri dall’assessore ai Lavori pubblici Stefano Tombolini nel corso della riunione delle commissioni consiliari. Un’azione finalizzata anche a completare il puzzle delle maxi riqualificazioni avviate con l’Iti waterfront nell’area tra lungomare Vanvitelli e piazza Stracca e con il restyling in corso di piazza della Repubblica.

APPROFONDIMENTI
I DISAGI
Cantieri senza fine in centro a Pesaro: via Mazza prigioniera delle impalcature

Gli investimenti

Nel dettaglio l’assessore Tombolini ha rimarcato l’obiettivo di sistemare «una parte di via Birarelli, in particolare dal parcheggio Santa Palazia sperando di arrivare all’anfiteatro, intervenendo sulla pavimentazione che resterà formata dai sampietrini con un investimento di 425mila euro». Un’azione per restituire «dignità e decoro» è stata poi pensata per l’area soprastante l’ex bar del Duomo, ora in stato di abbandono dopo lo stop dei lavori. «Vogliamo ridare dignità a quella zona che rappresenta un importante affaccio sul porto - ha rimarcato Tombolini - con una pavimentazione, arredi e consolidando anche il terreno». In questo caso la spesa è stata fissata in 250mila euro. Tra le new entry anche il progetto per completare la riqualificazione di piazza Dante Alighieri, l’area ai piedi di Palazzo degli Anziani, «così da raccordarci con l’intervento in corso nell’area del Sacello medievale» ha rimarcato Tombolini. L’intervento sfiora il milione e potrà contare anche su un consistente apporto finanziario (775mila euro) di fondi ministeriali oltre a 193mila euro di fondi comunali. «Prevediamo di avviare i lavori nei primi mesi del prossimo anno con l’obiettivo tassativo di concluderli a dicembre 2026. Una tempistica scelta per evitare interferenze con il cantiere in corso di piazza della Repubblica che ha comunque ricadute indirette su quest’area». Ricadute legate in particolare al traffico, visto che da lunedì via della Loggia diventerà a senso unico in direzione Duomo mentre per uscire dal rione Guasco si dovrà procedere lungo l’asse piazza del Senato-via Pizzecolli e Gramsci. E a proposito di mobilità gli ultimi due progetti inseriti nel nuovo piano triennale delle opere pubbliche riguardo altrettanti posteggi.

I posteggi

Il primo in via del Faro dove «abbiamo avviato le fasi propedeutiche alla progettazione iniziano l’interlocuzione con i proprietari delle aree e la Soprintendenza così da poter arrivare a definire l’opera a raso». L’investimento inserito nel documento è di 1,2 milioni, l’obiettivo finale è di realizzare un parcheggio residenziale con l’eventuale concorso all’intervento dei residenti interessati nel raggio di 500 metri. L’altro posteggio al servizio del Guasco è quello di Santa Palazia-Birarelli, spesa prevista 200mila euro. «Mercoledì è stato sottoscritto l’atto di concessione dell’area con la Soprintendenza - ha sottolineato l’assessore - A breve in Giunta approveremo l’atto di indirizzo con Ancona Servizi come soggetto attuatore e gestore dell’intervento». Complessivamente nell’area sono previsti 90 posti auto «di cui 25-26 nella parte più bassa saranno riservati alla Soprintendenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE VACANZE
Turisti, la città fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
L’ACCOGLIENZA
Movida, agosto in mano ai locali: «Ma senza grandi eventi è dura»
LA SCOPERTA
Antiche lapidi ebraiche trovate al Passetto: murate nel cancello, abbellivano le grotte
LA PROTESTA
Personale carente, vigili sul piede di guerra: da Ferragosto il blocco degli straordinari
LA PROTESTA
Via Monte Venanzio, buche da paura: «Il Comune si è dimenticato di noi»
LA STORIA
La battaglia di due mamme:
«Finalmente siamo genitori».
Milena e Elisa hanno avuto 3 figli
con la procreazione assistita
L’EPISODIO
«La musica è troppo alta, non dormo»: volano schiaffi, il sindaco aggredito denuncia una donna
LA PROTESTA
Docenti di ruolo, anzi no. Errore beffa nel concorso: «Tutto di nuovo in bilico»
L’OPERAZIONE
Cocaina nei corn flakes, era per la movida. Una soffiata tradisce il pusher dei latinos
IL NODO
L’Arena sul Mare ai saluti: gli show lasciano il centro e Ancona ad agosto rimane senza big
IL NODO
Crematorio ad Ancona, il comitato: «Non molliamo». Spunta l’ipotesi del referendum cittadino
IL RICORDO
Mario Giacomelli, oggi i cent’anni dalla nascita ma non c’è una via intitolata al fotografo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Antiche lapidi ebraiche trovate al Passetto: murate nel cancello, abbellivano le grotte
San Bartolo, il Parlamento il caso della villa della zarina: «Perchè non è stata sequestrata?»
Turisti, la città fa il pieno: «Per fortuna ci sono loro a garantirci gli incassi»
Docenti di ruolo, anzi no. Errore beffa nel concorso: «Tutto di nuovo in bilico»
Vandalismi, bivacchi e scorribande, le notti fuori controllo in 4 quartieri: «Serve un pattugliamento mirato»
Bretelle in stand-by, Salvini a Confindustria: «Una priorità, fare bene e in fretta». Baronciani: accelerare collegamento Pesaro - Urbino

SCELTE PER TE

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna
Alessandro Venier voleva partire con la compagna e la figlia il giorno in cui è stato ucciso e fatto a pezzi. La mamma: «Doveva morire»
«Cerca di comportarti meglio». Ma il 16enne sferra un pugno in faccia al volontario della parrocchia che lo aveva ripreso: il 71enne è gravissimo

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
CHE TEMPO CHE FA
Temporali (sparsi) sabato e domenica, ecco quando tornano bel tempo e caldo. Le previsioni meteo nelle Marche
IL VICEPREMIER
Salvini, novità per treni e Adriatica:
«Ricci? Innocente fino a prova
contraria. Lunedì ad Ancona? Non
ho ancora deciso»
► Video
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie