Prende il via la fiera dei record
Più di 400 bancarelle nel centro

Prende il via la fiera dei record Più di 400 bancarelle nel centro
2 Minuti di Lettura
Domenica 9 Novembre 2014, 19:33 - Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 19:15
GROTTAMMARE - A Grottammare torna la tradizione con la fiera di San Martino. Largo al vino nuovo, alle compere per gli stand, all'inebriante profumo di cibo e allo snervante, ma irrinunciabile movimento della fiera dei record. 409 spazi espositivi per 9150 metri quadrati coinvolgeranno il centro cittadino che, con la tanto attesa primavera di San Martino appena arrivata, accoglieranno le migliaia di persone che come ogni anno si ritroveranno tra le vie della città. Tra i vari stand si potranno trovare prodotti alimentari nei pressi del mercato ortofrutticolo; casalinghi e ferramenta in via Matteotti e parte di Via Capriotti; si potrà bere e mangiare tra viale Crucioli e via Laureati. Merci varie in tutta l'area della fiera da via Verdi a via Battisti; animali e fiori nella zona antistante la scuola elementare Speranza e produttori diretti nella zona limitrofa al mercato ortofrutticolo, parte di piazza Fazzini, largo Raffaello Sanzio. Espositori di camini ed articoli vari in viale Garibaldi e via Marconi lato Sud. Ma durante la fiera ci saranno anche altre iniziative correlate. Ormai una tradizione, infatti, è l'allestimento del chiosco della Pace, della Consulta per la fratellanza dei popoli del comune, in piazza Fazzini, dedicato ai bambini delle scuole elementari. Quest'anno il progetto è sempre rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria. Con l'aiuto dei docenti, gli alunni dovranno realizzare una "Barchetta per la Pace", una sagoma a forma di barca. I lavori andranno poi consegnati ai volontari del Chiosco nella giornata di domani, dalle 10 alle 18.30. Per gli adulti non mancherà la degustazione del vino novello nel parco Delle Rimembranze, a cura delle aziende vinicole del territorio che per la prima volta sono promotori anche dell'intrattenimento serale per i giovani con dj set. In occasione della festa inoltre, l'associazione Paese Alto Grottammare premierà i vincitori del concorso Instagram indetto in occasione di juttenizie2014. Tutti invitati domani alle 18 presso lo studio Colella, in viale Giuseppe Garibaldi, 33. I primi 3 classificati saranno premiati con: un'opera dell'artista Francesco Colella (1° classificato), "Granatum", il profumo di Grottammare al 2° classificato e una Tshirt a cura dell'associazione Paese Alto Grottammare al 3° classificato. Per coloro che vogliono raggiungere la fiera senza auto, è stato messo a disposizione un bus navetta gratuito con partenza da San Benedetto dalla rotonda del Ballarin e fermate allo chalet Ischia, ristorante Tropical, camping Don Diego, residence Le Terrazze, hotel Velia. E da Cupra Marittima dal piazzale Della Libertà con fermate alla ex pesa pubblica, fosso Acquarossa, Ascani ed ex hotel Tivoli. Per chi ha intenzione di raggiungere la fiera con la propria auto, sono disponibili i parcheggi presso il lungomare, lungo la linea di transito e isola pedonale di viale della Repubblica, nell'ex piazzale ferroviario, nell'area del sottopasso ferroviario Pertini, in via Modigliani e in alcune vie del centro storico.

Leggi Corriere Adriatico per una settimana gratis - Clicca qui per la PROMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA