Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Pesaro

Ponte sul Cesano, lavori finiti: «Un capolavoro della ciclovia»

Ponte sul Cesano, lavori finiti: «Un capolavoro della ciclovia»
Ponte sul Cesano, lavori finiti: «Un capolavoro della ciclovia»
di Marco Spadola
Riservato agli abbonati premium
lunedì 28 luglio 2025, 04:00 - Ultimo agg. : 29 luglio, 08:23 | 3 Minuti di Lettura

MAROTTA Il tricolore illumina di notte il nuovo ponte alla foce del Cesano dellaciclovia Adriatica, tra Marotta e Senigallia. Una struttura lunga 200 metri e costruita con ben 500 tonnellate di acciaio, sulla quale la Regione ha investito 4,5 milioni.

L’apertura prossima

L’altro giorno, l’ennesimo sopralluogo dell’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli che ha seguito sin dall’inizio gli importanti lavori.

APPROFONDIMENTI
L’OMICIDIO
Marotta, perizia balistica per Spingardi: «Non voleva uccidere Griselda»
LA CENA ELETTORALE
L'ira di Matteo Ricci nella sua Pesaro: «Siamo sotto attacco. Gratta gratta sono sempre i soliti squadristi»

«Ci siamo, con la realizzazione del tappeto del piano viario, della segnaletica e dell’illuminazione l’opera è conclusa - afferma l’assessore regionale -. Ora ci sono da attendere solo i tempi tecnici che occorrono al Comune di Senigallia per realizzare gli ultimi 200 metri di ciclabile a ridosso della struttura, quindi si potrà procedere all’apertura».

Di grande impatto, il ponte risulterà fondamentale anche dal punto di vista della sicurezza: «Nel linguaggio comune è un ponte, gli ingegneri e i tecnici lo chiamano ’opera d’arte’. Ed hanno ragione. Il ponte ciclopedonale che attraversa il fiume Cesano e unisce Marotta-Mondolfo e Senigallia è un gigante d’acciaio che di notte si colora e diventa attrazione pura per ciclisti e pedoni che potranno muoversi in sicurezza circondati da tanta bellezza. Abbiamo realizzato un percorso protetto, togliendo da una strada a grande scorrimento come la statale Adriatica, pedoni e ciclisti, che ora potranno passare da una parte all’altra del fiume senza correre rischi. Una terrazza sul mare – prosegue l’assessore - un biglietto da visita per le Marche, uno dei capolavori della ciclovia Adriatica, realizzato utilizzando metodi e materiali innovativi a km 0, frutto della maestria degli imprenditori del nostro territorio. Made in ‘Le Marche del Fare’, garanzia di qualità e crescita economica».

Un’infrastruttura importante anche in chiave turistica: «Dai dati dell’Isnart, l’Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche emerge che un turista che viaggia in bicicletta spende molto di più di uno tradizionale. La sua spesa, soprattutto se è straniero, si attesta a circa 104,5 euro al giorno a fronte dei 59,6 di un turista tradizionale».

La via della valle

E per la Valcesano le buone notizie non si esauriscono qui: «La ciclovia Adriatica e il suo ponte – conclude Baldelli – si connetteranno alla ciclovia del Cesano, che correrà parallela al fiume fino all’entroterra. Proprio nelle settimane scorse è stata finanziata dalla Regione con un ulteriore milione di euro e i lavori potrebbero iniziare già entro la fine del 2025».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Occupati in aumento in provincia ma uno su 4 lavora a chiamata
LA RIEVOCAZIONE
Tutto pronto per la Festa del Duca. Gambini: «È l’edizione del riavvio». ​Crespini: «150 spettacoli in 4 giorni»
LA FESTA
Cavalli di legno e costumi d’epoca, coi Bòcia prende vita la tradizione del nuovo Palio di Pesaro
LA DECISIONE
Nuovo studentato al Sant’Arcangelo. Via libera dal Consiglio comunale, intervento da 5 milioni di euro
LA STAGIONE
Mandolini, Confesercenti: «Meteo, luglio deludente. Affluenza dei bagnanti al di sotto delle aspettative. Speriamo che agosto spezzi il trend»
LA CITTA'
Porto-Mare, l’allarme dei residenti. «Sosta selvaggia e pochi controlli». ​Le segnalazioni per il progetto “Quartiere da vivere”
IL CONTROPIEDE
Affidi, l’indagato Esposto diffida
la Pro Loco: «Giù le mani
dal Palio, è roba nostra»
L’OPERA
Statale, corsia chiusa per i lavori e disagi per il nuovo canale. Variazione viabilità ma il cantiere termina prima
L'EVENTO
Palio di Pesaro anno zero: tre giorni tra sfide, dame e storia. Si parte domani sera. Il programma
L'INCHIESTA
Affidopoli, è il giorno di Arceci davanti alla pm: «Entro sereno, sono qui per collaborare»
IL SERVIZIO
Attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre. La sindaca: «Non ci siamo arresi»
LA NOTTE
Stretta sulla movida. Il sindaco firma l'ordinanza anti risse: «I bar sul lungomare vigilino dopo le feste»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scavano nel cortile di un palazzo e spuntano ossa umane dalla terra. Cosa sappiamo
L’Arena sul Mare ai saluti: gli show lasciano il centro e Ancona ad agosto rimane senza big
Ruggeri (M5S): «Sì, ho sperato finisse così ma valuteremo gli sviluppi»
Addio a Valentino Tardini, lutto nell’imprenditoria. Aveva fondato l'azienda di trasporti con padre e fratello. Domani il funerale
L’assessora Campanelli risponde alle critiche: «Bolkestein, pochi soldi e niente aerei. Il turismo in crisi non è colpa nostra»
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna

SCELTE PER TE

Crematorio ad Ancona, il comitato: «Non molliamo». Spunta l’ipotesi del referendum cittadino
Mario Giacomelli, oggi i cent’anni dalla nascita ma non c’è una via intitolata al fotografo
Arceci parla, parla: «Ho risposto a tutto, torno a casa sereno». Interrogatorio fiume (7 ore) per l'ex capo di gabinetto di Ricci

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
IL TOUR
Santanché nelle Marche: «Tra me e Ricci c'è un mondo ma io sono garantista con tutti come lo sono con me stessa». Il primo agosto arriva Salvini
PERSO O RUBATO?
Fedez rientra da Forte dei Marmi senza l'orologio da 200mila euro: la serata al Twiga (con 60 bottiglie di champagne) e la villa di lusso
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
LA TRANSIZIONE
Corre la Ciclovia Adriatica. Stanziati 27,5 milioni di euro. Baldelli: «Il cicloturismo è una leva fondamentale»
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie