Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Pesaro

Statale, corsia chiusa per i lavori. Ancora disagi per il nuovo canale a Marotta. La variazione della viabilità fino al 14 agosto ma il cantiere terminerà prima

Statale, corsia chiusa per i lavori. Ancora disagi per il nuovo canale a Marotta. La variazione della viabilità fino al 14 agosto ma il cantiere terminerà prima
Statale, corsia chiusa per i lavori. Ancora disagi per il nuovo canale a Marotta. La variazione della viabilità fino al 14 agosto ma il cantiere terminerà prima
di Marco Spadola
Riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 03:40 | 2 Minuti di Lettura

MAROTTA Sono iniziati, sul versante monte della strada statale Adriatica 16, i lavori riguardanti la realizzazione dell’attraversamento sotterraneo con il nuovo canale per la raccolta delle acque meteoriche che ha l’importante obiettivo di mettere fine agli allagamenti che interessano la zona di Marotta Nord. 

L’ennesimo intervento

L’ennesimo intervento, nell’ambito di un progetto complesso sul quale la giunta guidata dal sindaco Nicola Barbieri sta investendo importanti risorse. Rispetto a quanto avvenuto dall’altra parte della strada, non è previsto un semplice restringimento delle corsie con il mantenimento del doppio senso di circolazione, bensì la chiusura totale della corsia lato monte e l’istituzione di un senso unico alternato su quella opposta, regolato da un semaforo e, nelle ore di punta, da operatori del traffico. Circa 100 metri la zona interessata, nello specifico tra la pizzeria ‘Lo Sfizio’ a Sud e il passaggio pedonale all’altezza dell’Hotel Garden a Nord.

A riguardo il comandante della polizia locale di Mondolfo Ivan Donati ha emesso un’ordinanza. Viene indicato come scadenza lavori, la data del 14 agosto, ma con ogni probabilità si concluderanno entro la settimana e quindi la Statale potrà tornare percorribile in entrambi i sensi di marcia, senza limitazioni, con molto anticipo.

L’intervento riguarda il collegamento del nuovo canale sotterraneo con quello di via Corfù. Quindi dopo Ferragosto i lavori riprenderanno con la realizzazione delle opere di raccordo tra il nuovo canale di scarico a mare e quelli di via Foglia e via Corfù. Così, dai primi giorni di settembre la nuova struttura di scarico sarà funzionante e svolgerà un ruolo fondamentale per risolvere l’annoso problema degli allagamenti.

Intanto, nell’ambito dei lavori in corso per la realizzazione del canale di raccolta delle acque meteoriche sotto la Statale 16, lunedì Aset effettuerà un intervento sull’acquedotto che comporterà, per alcune ore, l’interruzione dell’erogazione dell’acqua.

Lunedì niente acqua

E’ prevista dalle 8.30 alle 16 e interesserà le utenze del quartiere di Marotta Nord situate a monte della Statale 16. Aset comunica che i lavori potrebbero concludersi già entro le 12.30. Per garantire l’approvvigionamento idrico, saranno predisposte due autobotti: una nei pressi della casa di riposo di via Illica e una in via Betti, nel parcheggio di fronte alla scuola ‘Faà di Bruno’. Per maggiori informazioni è possibile contattare Aset al numero 3357631316.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE OPERE MANCANTI
Biancani attacca: «Bretelle, zero certezze sui tempi. Salvini ha fatto solo una passerella. E Confidustria non ha invitato il Comune»
IL PUNTO
Riceci, convocata la commissione per l'osservazione di Aurora. Aguzzi: «Sì al vincolo anche a settembre»
LA SICUREZZA
Razzie notturne in auto e nei locali, scoperti per occhiali e tatuaggi: colti sul fatto a Tombaccia, incastrati all'Utopia al Miralfiore
LA SANITÀ
Carelli ha firmato l’atto aziendale dell’Ast Pesaro, il documento definisce organizzazione e funzionamento dei servizi. Cosa cambia
L’INTERROGAZIONE
«Chiaruccia, c’è conflitto di interessi?». Borrelli solleva il caso in Parlamento, Santelli e Carrabs firmano l'impegno elettorale
L'INCHIESTA
Cascone di Valentino, la delibera sotto accusa. Video inchioda Opera Maestra
LA MEMORIA
Il porto chiede una via per la Sora Emilia, la maitresse dell'ultima casa chiusa che aveva un cuore generoso
I CONTROLLI
Molesta una coppia, aggredisce la donna e picchia il compagno che la difende. L’uomo immobilizzato dalla polizia
LA SANITÀ
Il comitato pro ospedale denuncia: «Sempre meno medici, senza pneumologo da 3 anni. Lo screening? Bisogna fare 80 km»
LA RIEVOCAZIONE
Palio di Pesaro, attesa per la finale di domenica. Le modifiche alla viabilità: tutte le vie e i parcheggi vietati
L'ORDINANZA
Emergenza idrica a Pesaro, la stretta di Biancani: ecco le regole da seguire fino al 30 settembre
LE INFRASTRUTTURE
Bretelle in stand-by, Salvini a Confindustria: «Una priorità, fare bene e in fretta». Baronciani: accelerare collegamento Pesaro - Urbino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cascone di Valentino, la delibera sotto accusa. Video inchioda Opera Maestra
Balneari al giro di boa: «Buone le presenze ma da mordi e fuggi. Giugno top, luglio meno»
Biancani attacca: «Bretelle, zero certezze sui tempi. Salvini ha fatto solo una passerella. E Confidustria non ha invitato il Comune»
«A Torrette non ci sono mica doppioni»: i primari contro la Regione sulle fusioni
Baia di Portonovo, strade allagate e turisti con i piedi a mollo: «Le caditoie sono otturate, nessuno le pulisce»
Tintarella a stelle e strisce, la Riviera è internazionale: «Anche turisti californiani»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier stordito con i farmaci e soffocato con un cordino, il patto criminale tra madre e nuora: «Era necessario»
Razzie notturne in auto e nei locali, scoperti per occhiali e tatuaggi: colti sul fatto a Tombaccia, incastrati all'Utopia al Miralfiore
Le Regionali più pazze del mondo. Diatribe su sondaggi, spettatori, indagati e ineleggibili. E i temi spariscono dal tavolo

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Ozzy Osbourne, il patrimonio da 220 milioni e la sorpresa nel testamento: i figli esclusi pronti alla guerra
CHE TEMPO CHE FA
Temporali (sparsi) sabato e domenica, ecco quando tornano bel tempo e caldo. Le previsioni meteo nelle Marche
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
IL VICEPREMIER
Salvini, novità per treni e Adriatica:
«Ricci? Innocente fino a prova
contraria. Lunedì ad Ancona? Non
ho ancora deciso»
► Video
LA SOLIDARIETÀ
Due bandiere della Palestina
macchiate di rosso sangue
esposte tra gli applausi sul palco
al termine del MacBeth. Il video
L’EPISODIO
«Musica troppo alta, non dormo»
Volano schiaffi, il sindaco
aggredito denuncia una donna
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie