Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Pesaro

Biancani attacca il ministro: «Bretelle, zero certezze sui tempi. Salvini a Pesaro ha fatto solo una passerella. E Confidustria non ha invitato il Comune»

Biancani attacca: «Bretelle, zero certezze sui tempi. Salvini ha fatto solo una passerella. E Confidustria non ha invitato il Comune»
Biancani attacca: «Bretelle, zero certezze sui tempi. Salvini ha fatto solo una passerella. E Confidustria non ha invitato il Comune»
di Thomas Delbianco
Riservato agli abbonati premium
domenica 3 agosto 2025, 02:20 | 2 Minuti di Lettura

PESARO Non sono riuscite a convincere il sindaco Andrea Biancani le parole del vicepremier Matteo Salvini sulle opere accessorie alla terza corsia. Opere che per il ministro, «sono una priorità», con l'intenzione di accelerare il passo premendo su Società Autostrade.

 

«Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14 di Pesaro. Anzi, nonostante le richieste formali inviate, si è presentato in città come se non fosse lui il ministro delle Infrastrutture». La replica del primo cittadino, stizzito, oltretutto, perché all'Amministrazione comunale non è arrivato nessun invito da parte di Confindustria «durante quello che era formalmente un incontro istituzionale con il Ministro».

E una "frecciatina" agli imprenditori della categoria non la risparmia. «Mi sarei aspettato, alla luce delle dichiarazioni di Salvini, una presa di posizione più netta da parte delle associazioni di categoria che, giustamente sollecitano il Comune sul tema delle infrastrutture ma poi, di fronte all’interlocutore principale, cioè a colui che è responsabile dello stallo delle opere, mi sembra abbiano avuto un atteggiamento troppo accomodante».

Non sono state fornite tempistiche dal ministro sull'avvio della bretella di Santa Veneranda, piuttosto che sul collegamento tra la Montelabbatese e l'Urbinate. Lavori che sarebbero già dovuti partire entro la fine dell'anno scorso. Il dossier delle opere accessorie è uno dei tanti, come ha puntualizzato Salvini, che il suo ministero sta trattando nella partita con Società Autostrade. Ma, pur restando generico, ha comunque dato rassicurazioni sul suo impegno a far sì che questi cantieri vedano la luce. E in tempi non biblici.

Tre lettere

Ma questo non è bastato a Biancani, che a Salvini ha inviato tre lettere, che si aggiungono alle due proteste alla rotatoria davanti al casello e ad un'interrogazione parlamentare. C'è anche una mozione approvato dal consiglio comunale sul nodo opere. «Non abbiamo ricevuto alcuna risposta alle lettere. Questo momento sarebbe stato perfetto per intraprendere un dialogo costruttivo sulla situazione delle opere e sugli eventuali sviluppi che attendiamo da diversi anni. Ci vuole coraggio a presentarsi in città senza dare alcuna risposta rispetto all’avvio delle opere autostradali bloccate dal suo stesso Ministero». Il ministro è venuto in città per parlare di alta velocità. I cronisti lo hanno punzecchiato sulle opere accessorie e nella sua risposta, è parso convincente nel sottolineare che queste strade sono una priorità. Ma essendo un appuntamento dedicato al trasporto ferroviario, e non alle infrastrutture stradali, non c'è stato modo di approfondire la questione. E il sindaco, non essendo presente, non ha potuto incalzarlo, magari in separata sede e o direttamente al convegno.

L’acceleratore

La presidente di Confindustria Alessandra Baronciani in realtà un "excursus" sulle strade lo ha fatto, nel chiedere al ministro di premere sull'acceleratore per quanto riguarda il potenziamento dei collegamenti tra Pesaro e Urbino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SANITÀ
Carelli ha firmato l’atto aziendale dell’Ast Pesaro, il documento definisce organizzazione e funzionamento dei servizi. Cosa cambia
L'INCHIESTA
Cascone di Valentino, la delibera sotto accusa. Video inchioda Opera Maestra
LA RIEVOCAZIONE
Palio di Pesaro, attesa per la finale di domenica. Le modifiche alla viabilità: tutte le vie e i parcheggi vietati
L'ORDINANZA
Emergenza idrica a Pesaro, la stretta di Biancani: ecco le regole da seguire fino al 30 settembre
LE INFRASTRUTTURE
Bretelle in stand-by, Salvini a Confindustria: «Una priorità, fare bene e in fretta». Baronciani: accelerare collegamento Pesaro - Urbino
L'INFORTUNIO
Incidente sulle Cesane, ciclista cade lungo il sentiero: scatta l'intervento della squadra Saf, 118 e soccorso alpino
LA TRADIZIONE
Festa del Mare, domenica sera il grande show dei fuochi d'artificio dal molo dell'Arzilla
IL CASO
La Pro loco replica alla diffida presentata dall’avvocato di Esposto sull’utilizzo del format
LA CITTA'
Vandalismi, bivacchi e scorribande, le notti fuori controllo in 4 quartieri: «Serve un pattugliamento mirato»
L’ITER
Riceci, non c’è il vincolo paesaggistico. «Aurora ne ostacola l’approvazione». ​Borrelli (Avs) annuncia un esposto alla procura
L'INTERVENTO
Ladri in auto e poi in un locale Miralfiore: due denunciati (scoperti per aver dimenticato sul secondo posto il primo atto della polizia)
LA STORIA
San Bartolo, in Parlamento il caso della villa della zarina: «Perchè non è stata sequestrata?»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier stordito con i farmaci e soffocato con un cordino, il patto criminale tra madre e nuora: «Era necessario»
«A Torrette non ci sono mica doppioni»: i primari contro la Regione sulle fusioni
Tintarella a stelle e strisce, la Riviera è internazionale: «Anche turisti californiani»
Mense scuole, aumentano i buoni pasto. Le famiglie protestano, il Comune spiega
Carelli ha firmato l’atto aziendale dell’Ast Pesaro, il documento definisce organizzazione e funzionamento dei servizi. Cosa cambia
Tanti turisti per il Mof. I commercianti: «Ma corso Cairoli merita più attenzione. Lo Sferisterio è qui, valorizzate anche noi»

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Ozzy Osbourne, il patrimonio da 220 milioni e la sorpresa nel testamento: i figli esclusi pronti alla guerra
CHE TEMPO CHE FA
Temporali (sparsi) sabato e domenica, ecco quando tornano bel tempo e caldo. Le previsioni meteo nelle Marche
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
IL VICEPREMIER
Salvini, novità per treni e Adriatica:
«Ricci? Innocente fino a prova
contraria. Lunedì ad Ancona? Non
ho ancora deciso»
► Video
L’EPISODIO
«Musica troppo alta, non dormo»
Volano schiaffi, il sindaco
aggredito denuncia una donna
LA SOLIDARIETÀ
Due bandiere della Palestina
macchiate di rosso sangue
esposte tra gli applausi sul palco
al termine del MacBeth. Il video
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie