Nella notte di domenica 3 agosto il cielo di Fano si illumina dei colori del tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare (Molo dell’Arzilla – ore 23.30). Tutti coloro che vogliono godersi lo spettacolo possono farlo dalle spiagge del Lido 1, Lido 2, Lido 3, dalla Passeggiata del Lido, dalla spiaggia dell’Arzilla e dal Molo del Levante fino al Ristorante Levante, poi chiuso per motivi di sicurezza. Lo spettacolo unico dei fuochi d’artificio si può ammirare anche in alto mare con una cena sotto le stelle, prenotando l’uscita in barca a bordo della motonave Queen Elisabeth (ore 16, Molo di Mezzo – Darsena di Pipeta).
L'estate
L’evento più atteso dell’estate di Fano saluterà la 66° edizione della Festa del Mare di Fano che ha il suo clou la domenica mattina con la cerimonia istituzionale commemorativa. Come da tradizione l’appuntamento prevede, come primo atto (ore 9.15): la cerimonia dell’alzabandiera, accompagnata dal corpo bandistico della Città di Fano, che raccoglierà in un momento solenne autorità militari, civili, religiose. Il corteo si sposterà al Molo di Ponente (di fronte al fanale verde) per raggiungere e deporre un omaggio floreale alla base della statua ‘La Tempesta’, eretta in memoria dei caduti in mare nel 61° anniversario della tragedia dell’8 giugno 1964 quando persero la vita quattro pescatori fanesi. Alle ore 10, nell’Auditorium del mare si terrà la celebrazione eucaristica. Al termine della Santa Messa, avverrà la deposizione della corona di alloro in memoria dei caduti del mare. Non mancherà la premiazione dei ‘Lupi di mare’ e la consegna di rito della Bandiera Blu 2025. A seguire, intorno le ore 11.15, le autorità militari, civili e religiose si imbarcheranno sulla motonave Queen Elisabeth per accompagnare l’uscita dei pescherecci e delle imbarcazioni da diporto per la deposizione della corona di alloro in mare in ricordo delle vittime del mare.
Spettacoli e concerti
La Festa del Mare prosegue nel pomeriggio con tanti momenti di intrattenimento, spettacoli, concerti di musica live, incontri, laboratori, mostre, sport e gastronomia.
La mostra
Ultimo giorno, domenica, per visitare la mostra fotografica in realtà aumentata ‘Istanti di Sopravènto’ a cura di Rebel House e ‘Esposizioni artistiche a tema marino’ allestita all’Auditorium del Mare.