PESARO Medicina generale, un grande malato. Non usa mezzi termini il presidente dell’Ordine dei medici di Pesaro e Urbino Paolo Maria Battistini parlando di un «tracollo» all’orizzonte da evitare. I nodi sono tanti a partire dalla carenza di medici, alla questione degli stipendi e dell’attrattività della professione verso i giovani.
La dotazione
«Che ci sia una grave crisi della Medicina Generale è un fatto di dominio pubblico, esploso in particolare dopo la pandemia per pensionamenti regolari e spesso anticipati dei medici di famiglia sottoposti a carichi straordinari di lavoro e ancor di più per una miriade di nuove incombenze burocratiche farraginose e assurde – spiega Battistini - Di fatto la nostra regione, rispetto ai circa 1200 medici previsti per convezione in provincia, ha attualmente in servizio soltanto 950 colleghi quindi presenta una carenza di 250 unità.
Le proposte
Le sfide da affrontare sono molte: «Sono state assegnate nuove convenzioni a giovani medici, la maggior parte dei quali si era “fatta le ossa” nei due anni di servizio Usca. Alcuni di questi sono subentrati nel gruppo a cui apparteneva il medico pensionato, altri, ancor più decisi, hanno costituito un gruppo proprio. Ma non viene pagata l’indennità di gruppo: fanno lo stesso lavoro dei medici anziani e non vengono pagati allo stesso modo. Non si tratta di spiccioli ma di diverse centinaia di euro al mese. Di fronte alla penuria generale di medici, qualche giovane medico si sentirà attratto dalla Medicina Generale?». I fondi ci sarebbero. «La mancata erogazione di 250 stipendi ha prodotto un grande avanzo di cassa. Perché queste risorse già stanziate non vengono erogate per riconoscere a chi ha lavorato e sta lavorando con competenza e dedizione la giusta retribuzione? Perché non vengono riconosciute alle Guardie Mediche indennità aggiuntive onde assicurarsi la copertura di tutti i turni? Forse non riusciremo a risollevare le sorti della medicina generale ma crediamo fermamente che con scelte giuste ed oculate sia possibile evitarne il tracollo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout