É iniziato con qualche giorno di anticipo il mese di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno di Komen Italia, tradizionalmente ad ottobre, con la pandemia che ha rallentato i controlli tanto che più di 2.000 donne che nell'anno precedente avrebbero ricevuto una diagnosi in fase iniziale quest'anno scopriranno di avere la malattia più avanti. Il mese della prevenzione si è aperto qualche giorno fa con Corri la tua Race - iniziativa europea che ha coinvolto 750 città e 40mila partecipanti - e con la Carovana della prevenzione in cui sono state effettuate in tre giorni 200 visite specialistiche. È stata poi avviata una collaborazione con il Mibact grazie alla quale coloro che effettueranno una donazione tra il 27 settembre e il 31 ottobre potranno accedere gratuitamente ad un museo statale, esibendo la ricevuta della donazione. E, grazie alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, durante il mese della prevenzione sarà protagonista la Venere di Botticelli, simbolo universale della bellezza femminile.
Tumori, guarisce il 50% delle donne e il 40% degli uomini in Europa. «Cure sempre più mirate»
Prevenzione dei tumori al seno, partita la campagna "Nastro rosa" 2020
Latina, tumore al seno, con il Covid è diminuita la prevenzione: iniziativa dell'Andos sabato a Sermoneta
Tumore al seno, quest'anno più di 2mila donne lo scopriranno in ritardo per l'emergenza Covid

3 Minuti di Lettura
Martedì 29 Settembre 2020, 16:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout