
Passione a due ruote
Francesca, amante della due ruote e socia del Moto Club di Senigallia, si era prefissata un obiettivo: comprare una Honda dopo aver sconfitto la malattia e così è stato. Mentre lottava come una guerriera si è nel frattempo sposata e non ha permesso al tumore di infrangere i suoi sogni. Venerdì ha festeggiato insieme agli amici: Il mio mondiale, il tema della serata dedicata alla sua rinascita. Gli invitati le hanno regalato una maglia autografata con la scritta «Dai Francy ora si riparte» e una torta che la ritrae in moto con due flebo vicine ma lontane, presenti ma staccate, perché ormai la 39enne non ne ha più bisogno essendo guarita.
La malattia
«Tutto è iniziato ad aprile 2011 – racconta Francesca Olivi, nota in città per aver gestito l’attività di famiglia Safari -, facendo una corsa sul lungomare sentii un affaticamento alla respirazione. Grazie alla dottoressa Morbidoni mi ricoverarono e venne diagnosticato un linfoma non-Hodgkin. Ho iniziato a fare la chemioterapia e la radioterapia. Erano cure pesanti. Non potevo essere operata perché il tumore era al mediastino tra il polmone e il cuore». I medici non erano ottimisti e non c’era alternativa alle pesanti cure. Per sei mesi Francesca ha affrontato i suoi gran premi: 18 cicli di chemioterapie e 24 di radioterapia. «Avevo perso tutti i capelli – racconta – ma non la voglia di farcela. Ora la chioma però è tornata al suo posto. Alla prima chemioterapia, vedendo la paura negli occhi di mio padre che mi vide attaccata al macchinario, gli dissi che era pericoloso ed impegnativo come correre un gran premio di moto».
La grande sfida
Da lì l’idea di chiamare ogni chemioterapia Gp e la vittoria il mondiale. «La moto da sempre è la mia passione spiega Francesca - tanto da fissarla come meta in caso di vittoria. Le cure fecero effetto ed arrivai a realizzare il sogno di comprarmi la Honda. Venerdì, dopo 5 anni, tempo utile per non avere ricadute come mi hanno detto i medici, ho festeggiato con i parenti e gli amici che mi sono stati sempre vicino». La vittoria Francesca l’ha voluta dedicare ai figli, ai genitori, agli amici ma soprattutto al marito Gabriele, sposato nel 2014 quando ancora la tempesta non era passata.
La dedica a figli e marito
«Su di noi c’è stato un bel nuvolone durato ben 5 anni. Un nuvolone tremendo - conclude la donna - servito a capire chi siamo e quanto forti siamo insieme. Eri l’unico in diritto di fuggire appresa la notizia, sei rimasto come fossi il marito perfetto e non eravamo ancora nemmeno fidanzati. In ospedale, dove la fine sembrava vicina, mi parlavi del domani, del noi, di quello che avremmo fatto fuori da quelle mura. Non sei mancato nemmeno ad un Gp e questo mondiale lo dedico anche a te». A pochi giorni da San Valentino una commovente dichiarazione d’amore. «Mi ha salvato la prevenzione - conclude - non bisogna mai sottovalutare i segnali del proprio corpo ma ascoltarli. Ho sempre parlato del mio tumore, non l’ho mai nascosto a nessuno e l’ho affrontato chiamandolo per nome».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout