SOLBIATE ARNO Il Milan Futuro pareggia contro le riserve della Vis. Anzi, per poco i ragazzi di Oddo non perdono, contro avversari già certi dei playoff da giocare inizialmente in casa (domenica prossima a Pesaro affronteranno il Pontedera). E dire che i rossoneri avevano bisogno di una vittoria per respingere l’assalto a distanza della Spal, ed evitare di perdere il vantaggio di salvarsi ai playout con due pareggi. Missione fallita, per un Milan che dovrà obbligatoriamente segnare un gol in più dei ferraresi nel doppio scontro playout che avrà la seconda sfida in Emilia.
Ampio turnover
Al Chinetti di Solbiate Arno, in provincia di Varese, l’ospite Stellone ne cambia addirittura nove rispetto all’ultima partita, cioè al match di mercoledì ironia della sorte proprio contro la Spal. Nonostante ciò le risposte che l’allenatore dei marchigiani ha dalle cosiddette seconde linee sono assolutamente positive, perché i suoi se la giocano quantomeno alla pari. Nei primi 45 minuti, per il Milan Futuro, infatti solamente qualche tiro dell’enfant prodige Camarda sempre rimpallato dai difensori ospiti e una rasoiata di Bartesaghi appena larga. Su sponda pesarese, invece, chance colossale al 29’, sull’erroraccio in impostazione proprio di Bartesaghi che innescava il doppio passo del bulgaro Raychev con conclusione mancina: Nava compie un mezzo miracolo. Prima dell’intervallo una punizione sulla trequarti partita dal piede educato di Orallana, sponda aerea di Bove per capitan Tonucci che in spaccata mette di poco fuori.
Ripresa frizzante
A inizio ripresa comunque arriva il vantaggio ospite. A siglarlo è Raychev, con un sinistro preciso su cui Nava non arriva dopo l’invenzione di Orellana.
Milan Futuro-Vis 1-1
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava 7; Coubis 5,5 (31’ st Minotti 6), Camporese 6, Bartesaghi 5,5; Quirini 6 (11’ st Omoregbe 5,5), Sandri 5,5 (31’ st Malaspina 6), Ehuwa 6,5 (28’ st Traoré 6), Branca 5 (1’ st Sia 5,5), Alesi 7; Ianesi 5, Camarda 6,5. All. Oddo 5,5 VIS PESARO (3-4-2-1): Pozzi 6 (33’ st Mariani M. 6); Di Renzo 6, Tonucci 6,5, Bove 6,5; Peixoto 6, Schiavon 6 (1’ st Mariani E. 6), Obi 6 (15’ st Tombesi 6), Zoia 6; Orellana 7, Raychev 7 (33’ st Rabbini 6); Lari 6 (23’ st Rizzo 6). All. Stellone 6,5 ARBITRO: Madonia di Palermo 6,5 RETI: 4’ st Raychev, 44’ st Alesi
NOTE: pomeriggio nuvoloso e poi piovoso, terreno di gioco in ottime condizioni, spettatori 481 (22 ospiti); ammoniti Ehuwa, Quirini, Tonucci, Di Renzo; angoli 8-4, recupero 2+4