Recanatese, esonerato Filippi: squadra affidata al tecnico della Juniores Bilò

Recanatese, esonerato Filippi: squadra affidata al tecnico della Juniores Bilò
Recanatese, esonerato Filippi: squadra affidata al tecnico della Juniores Bilò
di Michele Raffa
3 Minuti di Lettura
lunedì 4 novembre 2024, 19:36

RECANATI - Giacomo Filippi non è più l’allenatore della Recanatese. La decisione arrivata oggi in seguito a una riunione societaria dove sul tavolo c’era proprio la testa del tecnico siciliano. È stato un lunedì di riflessione in via Aldo Moro. La bruttissima figura fatta nel derby contro il Castelfidardo, sconfitta interna per 3-0, è lo specchio di una Recanatese che ha di nuovo smagnetizzato la bussola e perso l’orientamento del suo Io. Sette sconfitte in dieci giornate di campionato. Otto se aggiungiamo anche l’eliminazione dalla Coppa Italia ad agosto contro l’Ancona. Un bilancio a dir poco drammatico per una squadra costruita (ma ancora non completamente) per veleggiare in ben altre zone della classifica. Risultati negativi che mettono in seria discussione la posizione di Giacomo Filippi. L’allenatore, già esonerato dalla società dopo Roma City, era stato salvato in piena notte all’interno dello spogliatoio da tutta la squadra. Fiducia a tempo… durata come un gatto in tangenziale. Le vittorie contro Notaresco, Avezzano e Fossombrone, avevano dato l’illusione che ci fosse stata una vera e propria inversione di marcia. A testimoniarlo non solo i risultati, ma anche il gioco espresso dalla squadra stessa. Soprattutto contro la gara di Fucili si son viste trame interessanti. Gli effetti sulla squadra degli arrivi di Daniel Ferrante e Peppe Bellusci, sono  già svaniti. I valori dei calciatori sono fuori discussione, ma è come dare una tachipirina a una persona influenzata: prima o poi torna. I problemi sono alla radice e il capro espiatorio è risultato Giacomo Filippi.

Il futuro

Il futuro? Tutto da decidere.

Si inizia a sfogliare la margherita di nomi a disposizioni. Da quelli costosi ad altri profili low cost. Con due stipendi ancora da pagare per Filippi e il suo vice Fabio Lvacovich (va via anche lui, arrivato insieme al mister) bisogna ponderare bene come muoversi. Non è nemmeno da escludere l'ipotesi interna di promuovere Lorenzo Bilò sulla panchina della prima squadra. Siamo ancora troppo nel campo delle ipotesi. Oggi potrebbe essere proprio lui a dirigere la squadra nel primo allenamento settimanale. Domenica arriva la Vigor Senigallia e la Recanatese dovrà trovare il suo condottiero. La giornata odierna potrebbe essere già decisiva sotto questo punto di vista. Dopodiché si possono iniziare a fare valutazioni sul mercato. Tasto dolente e tra i motivi della viva contestazione vista domenica allo stadio, ad indirizzo soprattuto della società. La Recanatese non gioca più nel deserto, come quando vinse il campionato tre stagioni fa. Il salto in Serie C è stato anche sinonimo di responsabilità. Si chiedevano rinforzi, non eccessivamente la testa di un allenatore che aveva veramente poco materiale su cui lavorare. E se la parola "cambiamento" piace, costi quel che costi, la prima mossa allora sì che è stata fatta. Ma non basterà sicuramente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA