Dopo la penalizzazione di 15 punti in classifica in Serie A, e la lotta per le coppe europee gravemente compromessa, la Juventus affila le armi per l'appello, nella speranza che la penalizzazione venga annullata. Nel ricorso, lungo 99 pagine, la posizione del club è chiara: «La corte federale di appello ha utilizzato elementi probatori dell'inchiesta penale per creare in realtà un fatto illecito nuovo a carico dei deferiti», è uno dei nove punti chiave.
Caos Juventus, ora tocca alle altre: dall'Atalanta all'Udinese, ecco chi rischia
Santoriello, il pm dell'inchiesta Prisma: «Odio la Juventus, sono tifosissimo del Napoli»
«Plusvalenze non alterano il risultato»
L'agenzia ANSA ha pubblicato alcuni stralci del ricorso dei bianconeri: secondo quanto affermano gli avvocati della Juve, le nuove accuse avrebbero violato il principio di giusto processo e il diritto di difesa. Le accuse estranee al deferimento, secondo il club, sono la fattura «nascosta» all'Olympique Marsiglia e lo scambio Arthur-Pjanic col Barcellona.
L'accusa di «alterazione del risultato sportivo» è inoltre per la Juve «infondata e palesemente estranea ai capi di incolpazione» del processo per le plusvalenze.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout