Ragni-Gambini Rossano, la sfida elettorale per la conquista del Comune di Staffolo

giovedì 30 maggio 2024, 17:30 | 3 Minuti di Lettura

Sauro Ragni (“Insieme per Staffolo”)

Sauro Ragni, candidato sindaco di Staffolo, e sindaco uscente, sostenuto dalla lista “Insieme per Staffolo”. ⁠Quali sono le priorità per la sua città?

La nostra priorità è potenziare i servizi essenziali per la comunità, garantendo efficienza ed accessibilità equa a tutti i cittadini. Ci impegneremo nel rafforzare l’economia locale e migliorare i servizi sanitari di competenza regionale così come quelli bancari e postali. Attraverso il progetto Polis verrà potenziato il nostro ufficio postale con l’installazione di un nuovo ATM. Inoltre, ci concentreremo sulla riqualificazione delle infrastrutture, la promozione del turismo e del nostro patrimonio culturale con eventi che attraggano visitatori. Intendiamo restituire ancora più attenzione ai nostri anziani, alle giovani coppie che decidono di affrontare la vita insieme a Staffolo, alle famiglie, agli adolescenti che ereditano i valori profondi e sinceri di questa comunità, a tutti i bambini che sono la speranza del futuro. Ci proponiamo di sviluppare progetti a sostegno della scuola e del sociale, di promuovere la creazione di nuove opportunità occupazionali valorizzando i produttori locali di Verdicchio, formaggi, miele e farine, attraverso sostegni economici e la valorizzazione delle nostre risorse naturali, culturali e turistiche. La nostra vocazione territoriale è strettamente legata al rispetto dell'ambiente e della natura. Lavoreremo per promuovere la sostenibilità e proteggere le nostre risorse attraverso iniziative di raccolta porta a porta dei rifiuti e l’attuazione di protocolli per la costituzione di comunità energetiche tra privati, imprenditori e comune.La nostra squadra è pronta a lavorare con determinazione e passione intensificando le azioni amministrative per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

Il primo atto che verrà deliberato in caso di vittoria?

Se avrò l'onore di essere eletto, i primi atti che intendo deliberare riguarderanno i finanziamenti ottenuti, l'approvazione dei progetti e l'avvio delle gare d'appalto, consentendo l'inizio dei lavori. Questo ci permetterà di ampliare l'offerta turistica e ricettiva, con la ristrutturazione di numerosi immobili che, per la loro bellezza, arricchiranno il patrimonio culturale della nostra comunità. Queste opportunità sono fondamentali per noi.

Quali sono i criteri da adottare nella scelta degli assessori? Ha in mente qualche assessorato particolare o sa già a chi affiderebbe i principali?

I criteri nella scelta degli assessori sono legati alla loro competenza ed esperienza nei rispettivi settori, alla conoscenza del nostro territorio e delle esigenze dei cittadini. La composizione della giunta sarà pensata per rispondere al meglio ai bisogni della nostra comunità, con un gruppo di persone competenti, etiche e appassionate che lavoreranno insieme per il bene del paese.

Il 16 maggio, durante la presentazione della nostra lista ai cittadini di Staffolo, abbiamo già indicato i due assessori: Lucia Toccafondo, che rappresenta il mondo delle donne e la comunità vitale della frazione Coste, sarà il vicesindaco; Daniele Dolciotti sarà assessore con un ruolo chiave nello sviluppo e nel miglioramento delle infrastrutture e della viabilità del nostro comune. Ad affiancare il loro lavoro ci saranno i consiglieri comunali, ciascuno con un proprio ruolo e compito specifico, che si coordineranno settimanalmente con la giunta per portare avanti tutte le iniziative del nostro programma elettorale. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione del nostro territorio, alle politiche per i giovani e al sostegno delle attività imprenditoriali.

Perché i cittadini dovrebbero votarla l’8-9 giugno?

Non dovrebbero votare solo me, ma tutta la squadra. Ci presentiamo alla nostra comunità con alcuni dei pilastri di sempre e con un gruppo rinnovato, fatto di individui appassionati e disponibili. Un insieme di persone che ha nell’umiltà la sua guida e nell’unione la sua forza. Un coro fatto di voci indipendenti e di storie personali, mosso dalla passione, dalla motivazione e dalla determinazione di prendersi cura di questo territorio attraverso una visione chiara e realizzabile, supportata da un bagaglio di esperienza e competenza. Noi abbiamo le radici in questo territorio, conosciamo bene le sfide e le potenzialità del nostro paese e vorremmo valorizzarlo al meglio. Se ci verrà rinnovata la fiducia continueremo ad operare con la massima onestà e correttezza, mantenendo una comunicazione aperta con tutti i cittadini e mettendo tutto il nostro impegno al servizio della comunità per garantire un futuro migliore per tutti noi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA