Le donne in gravidanza dovrebbero abbassare le luci in casa e spegnere o almeno oscurare gli schermi dei device, computer e smartphone, poche ore prima di coricarsi per ridurre il rischio di diabete mellito gestazionale. Questo il suggerimento che arriva da uno studio della Northwestern Medicine, pubblicato sulla rivista American Journal of Obstetrics and Gynecology Maternal Fetal Medicine.
Diabete in gravidanza: lo studio
«Il nostro studio - rileva l'autrice principale, la dottoressa Minjee Kim - suggerisce che l'esposizione alla luce prima di andare a dormire può essere un fattore di rischio poco riconosciuto ma facilmente modificabile che riguarda il diabete gestazionale».
Lo studio su 741 donne nel secondo trimestre di gravidanza è stato condotto in otto centri statunitensi tra il 2011 e il 2013. L'esposizione alla luce di coloro che vi hanno preso parte è stata misurata con un actigrafo indossato ai polsi. Dopo aver tenuto conto di altri fattori come età, indice di massa corporea, orario di lavoro, stagione, durata del sonno e indice di regolarità del sonno stesso, l'esposizione alla luce prima del sonno è risultata significativamente associata al diabete gestazionale. Anche la perdita di peso corporeo e l'esercizio fisico riducono il rischio di sviluppare il diabete gestazionale ricordano gli esperti, ma va tenuto presente che richiedono un certo livello di sforzo. Abbassare le luci, invece, è un cambiamento semplice da fare per iniziare.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout