Un'analisi di Intelligence occidentali sostiene che la megalomania indotta dai farmaci per il cancro sia stata un fattore nella decisione di Vladimir Putin di lanciare la sua disastrosa guerra in Ucraina. Un alto ufficiale dello spionaggio danese ha raccontato come "deliri di grandezza" e il volto "a forma di luna" del leader del Cremlino all'inizio del 2022 fossero segni degli effetti collaterali del trattamento ormonale per la malattia.
Putin launched Ukraine invasion while suffering with 'megalomania' brought on by cancer drugs, Western intelligence source claims https://t.co/wrmNDpDlxf
— Daily Mail Online (@MailOnline) December 31, 2022
Abramovich, la figlia Sofia dice addio al lusso di Londra e alle mega feste in casa Beckham
Putin malato, cosa può accadere
L'analisi arriva mentre il Cremlino ha ammesso che i timori sulla salute di Putin ora sono una questione di "sicurezza dello Stato" in mezzo alle mutazioni di Covid e alle emergenti varianti dell'influenza.
Kiev-Mosca, la guerra della bellezza: a Miss Universo l'arcangelo Viktoria contro la zarina Anna
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout