ANCONA Armiamoci di pazienza: quello che va dal 6 agosto al 6 settembre sarà il mese di passione dei cantieri per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla ferrovia Orte-Falconara, con treni cancellati, orari e tragitti modificati, viaggi che dureranno anche oltre le 7 ore e saliscendi dai bus. Gli interventi hanno lo scopo di sviluppare le prestazioni della linea in grado di garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario ed un incremento della capacità della rete. Le attività principali riguardano il completamento dei lavori di elettrificazione e aggiornamento del sistema Ertms, upgrade tecnologico di ultima generazione.
Cosa cambia
Nelle tratte Orte–Terni e Castelplanio-Falconara si procederà a binario unico, mentre tra Terni e Foligno e tra Fabriano e Castelplanio ci sarà un’interruzione totale della circolazione. I treni cancellati verranno sostituiti da bus che faranno fermate nei punti nodali del tragitto, ma i posti a bordo saranno inevitabilmente inferiori rispetto a quelli dei treni e, di contro, i tempi di percorrenza saranno più lunghi. Disagi che si protrarranno per un mese - quello di agosto, ritenuto il meno impattante per i pendolari che si recano a Roma per lavoro - e che coinvolgeranno in particolare Frecce ed InterCity.
Le dettaglio
Lo stop forse più delicato per i marchigiani è quello dei Frecciargento 8851 da Ravenna a Roma (dal 7 agosto al 6 settembre) e l’8852 da Roma a Ravenna (dal 6 agosto al 5 settembre) con fermate a Pesaro e Falconara: tratte che verranno del tutto cancellate. Più articolata la partita degli InterCity: tra il 7 agosto e il 5 settembre quello da Milano a Terni verrà cancellato nella tratta Foligno–Terni; il tragitto da Roma Termini ad Ancona dovrà dire addio alla tratta Terni–Ancona; sulla Roma Termini–Loreto/San Benedetto del Tronto, treni cancellati nella tratta Terni–Loreto/San Benedetto del Tronto. E così via.
Nella Capitale
Ai lavori di potenziamento della Orte-Falconara si aggiungono anche quelli alla Stazione Termini nei nostri binari di approdo, ovvero i binari 1 e 2 Est. Anche in questo caso è prevista, per il periodo tra l’11 agosto ed il 5 settembre, la riprogrammazione di alcuni servizi con limitazioni da Roma Termini a Roma Tiburtina. Parliamo di interventi di risanamento conservativo e miglioramento dell’accessibilità del primo marciapiede e altri lavori di ammodernamento dell’infrastruttura. Potenziare la Orte-Falconara non è solo necessario, è urgente. Tuttavia, i tempi di percorrenza lieviteranno con inevitabili disagi per l’utenza.