PORTO SAN GIORGIO Notte Rosa, Porto San Giorgio balla. È questo il mood dell'edizione di quest'anno della manifestazione che non ha bisogno di presentazioni e che si terrà sabato prossimo, l’ultimo del mese di luglio. L'assessore Giampiero Marcattili rimarca che «sarà una festa diffusa». Il budget stabilito dall'amministrazione, prevalentemente per l'organizzazione di spettacoli e musica, va dai 10 ai 15mila euro.
Gli orari
In città l'isola pedonale partirà dalle 18, sulle arterie principali partirà dalle 19 per consentire di far defluire il traffico alle persone che vanno via dal mare.
Il fulcro della festa sarà in centro, con 19 punti musica, per tutti i gusti, dalla danza, al latino americano, alla musica cubana e a quella di strada. La festa diventa bella se il tessuto commerciale risponde con vetrine, aperture serali e sconti. Intrattenimento in centro e street food su viale Buozzi, su viale Don Minzoni, via Oberdan e lungomare centro con mercatino». Anima artistica dell'organizzazione, Giuseppe Nuciari, che spiega: «Sarà una serata all'insegna della musica e della festa. Con i gruppi ingaggiati affronteremo gran parte dei generi musicali, dal rock'n’roll alla musica ballabile.
Il tema è infatti quello del ballo. Segnalo alcune delle band principali, sulla base del budget stabilito dall'amministrazione. Il gruppo The Ladders in piazza Matteotti che porterà le cover dei successi dei Beatles, i Pennabilli Social Club in piazzetta Silenzi faranno musica sudamericana, i Riciclato Circo Musicale in via Don Minzoni che per fare musica usano materiali riciclati. In piazza delle Marine, Io e i Gomma Gommas porteranno pezzi in chiave punk, rock e canzoni italiane. Sarà una notte rosa ricca di musica e di occasioni di divertimento». La presidente della Pro Loco Giorgia Squarcia, che collabora nell'organizzazione, sottolinea che «per noi è un immenso piacere fare questa festa: è di ampio respiro per il tessuto commerciale e la città intera, resa più frizzante dai balli di Nuciari». Ad occuparsi della grafica del programma e a far da tramite con i commercianti, Matteo Leoni: «Sarà una festa in cui tutti raccolgono risultati».
L’impegno
«Sarà una festa di musica e cultura», dice a sua volta l'assessora alla Cultura, Carlotta Lanciotti. In chiusura il sindaco, Valerio Vesprini ricorda che a questa manifestazione «tengo molto perché abbraccia tutte le attività che, attraverso le scontistiche, riescono ad ottenere un risultato economico dalla serata. Ci saranno delle ordinanze aggiuntive relative alla sicurezza, con il divieto di andare in spiaggia dalle 22 alle 6 del giorno dopo e divieto di vendita di alcolici da asporto che potranno essere consumati solo all'interno del perimetro dove si acquistano».