SAN BENEDETTO La pioggia battente non spegne il fuoco della fede. Nonostante il maltempo, nel pomeriggio di ieri la gente di mare sambenedettese ha rinnovato la sua devozione alla Madonna, con la tradizionale processione nautica organizzata nell’ambito della Festa della Marina.
La partecpazione
La partecipazione popolare è stata, purtroppo, condizionata dal temporale che s’è abbattuto sulla Riviera proprio mentre la funzione prendeva avvio dalla banchina portuale “Malfizia”. Il motopesca “Maros” ha avuto l’onore di ospitare il quadro della Vergine e diverse autorità civili, militari e religiose. Una volta in mare aperto, il vescovo Gianpiero Palmieri ha benedetto l’acqua. Mentre il ricordo delle persone che hanno perso la vita tra le onde è stato celebrato con il tradizionale lancio delle corone di fiori, che ha visto impegnato anche il sindaco Antonio Spazzafumo. Tutto, in un percorso marino più breve del solito, viste le cattive condizioni del tempo.
Il Palio Velico
Sempre ieri, il meteo non ha giocato brutti scherzi alla 10ª edizione del Palio velico dei Quartieri, promosso dal Circolo nautico sambenedettese e Lega Navale Italiana.
Proprio oggi (sempre meteo permettendo) il gran finale della Festa delle Feste, coi fuochi pirotecnici di mezzanotte: s’accenderanno dal Molo Sud e saranno visibili lungo tutta la costa. Ma prima, la giornata viene scandita da momenti di divertimento e, ovviamente, ancora di devozione. Alle 18.30: partenza della processione che, dalla banchina portuale, riporta in cattedrale il quadro di Maria. L’effigie è trasportata su un carro-barca dal nome “Stella del Mare”. Lì, un segno di vicinanza ai drammi del mondo: issate le bandiere della Palestina e dell’Ucraina, a rappresentare tutti i popoli che soffrono a causa della guerra. Il punto d’arrivo del corteo è piazza Nardone. Lì, il vescovo celebrerà la messa solenne che chiude il programma religioso.
Il concerto
Mentre quello civile prevede (per le ore 22, nell’ex galoppatoio) lo show della band “Il Mito New Trolls” formata da tre elementi del celebre gruppo degli anni Sessanta e Settanta.