COLLI DEL TRONTO L’hotel Villa Picena, struttura ricettiva a quattro stelle situata lungo la Vallata del Tronto, è stato messo in vendita. Con le sue 41 camere, il ristorante, le sale congressi e gli ampi spazi verdi, la struttura è da anni un punto di riferimento nell’offerta turistica e congressuale del Piceno. A prendere la decisione è stata la Olivieri Entertainment, società che fa capo all’imprenditore grottammarese Filippo Olivieri, nome noto nel settore dell’hotellerie, già proprietario anche dell’hotel Parco dei Principi di Grottammare.
La storia
Olivieri aveva acquistato Villa Picena nel 2010, dando avvio ad un importante percorso di rilancio e riqualificazione. Negli anni, la struttura ricettiva si è distinta per la qualità dei servizi offerti, sia sul fronte alberghiero sia per l’organizzazione di eventi, cerimonie ed iniziative legate all’intrattenimento, diventando una delle location più ambite per matrimoni, convegni e meeting aziendali. Merito anche di una proposta ristorativa di livello, sempre abbinata ad un servizio attento e curato. Villa Picena è diventata anche la sede prescelta da importanti squadre di calcio, come il Milan, che l’ha utilizzata come base per i ritiri pre-partita. Una testimonianza dell’affidabilità e del prestigio raggiunto dalla struttura nel corso degli anni.
La crisi
Il settore alberghiero, tuttavia, è stato duramente colpito dalla crisi legata alla pandemia di covid e la ripresa per molte strutture ricettiva è stata lenta e faticosa. Così, nell’ambito di una più ampia strategia di razionalizzazione e ristrutturazione del gruppo, l’imprenditore Filippo Olivieri ha deciso di mettere sul mercato l’albergo. Dall’inizio del mese di luglio, dunque, l’hotel ha limitato le proprie attività principalmente ai weekend, riservando l’apertura a convention, cerimonie e banchetti già prenotati o su richiesta, in attesa di sviluppi futuri.
La trattativa
Secondo indiscrezioni, ci sarebbe una trattativa in corso con un gruppo alberghiero del Nord Italia, attivo da anni nel settore e intenzionato ad ampliare la propria presenza anche nel territorio piceno. La trattativa per il passaggio di proprietà sarebbe in fase avanzata e potrebbe concludersi entro le prossime settimane. Se confermata, la vendita segnerebbe un passaggio di testimone significativo per una delle strutture più rappresentative del territorio, con l’auspicio che possa così proseguire nel solco già tracciato, valorizzando ulteriormente un patrimonio ricettivo importante per l’economia e l’immagine del territorio.