Fano ora ritrova la Corte malatestiana
Marchegiani: "Fruizione senza spettacoli"

Fano ora ritrova la Corte malatestiana Marchegiani: "Fruizione senza spettacoli"
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 20 Maggio 2015, 19:37 - Ultimo aggiornamento: 29 Maggio, 22:23
FANO - Senza palcoscenico per gli spettacoli la Corte malatestiana è stata restituita pienamente alla città di Fano. L'assessore comunale alla cultura Stefano Marchegiani difende la scelta dopo che in città si sono levate voci in difesa del ripristino della funzione teatrale.



Giardino, luogo di incontro, "piazza" per iniziative diverse, l'ampio spazio interno al palazzo malatestiano ha dimostrato la sua funzionalità recentemente durante la Notte dei musei, quando il pubblico si è riappropriato felicemente di uno spazio prima concesso col contagocce e in maniera statica.



"D'ora in avanti - ha detto Marchegiani - questo spazio sarà fruibile dal pubblico tutti i giorni. L'anno scorso vi furono organizzate 23 manifestazioni, se si tolgono le 6 giornate dedicate ai saggi delle scuole di danza, rimangono 17 spettacoli, cioè molto poco rispetto a quanto si faceva in passato. Del resto la Corte malatestiana fu adibita a teatro quando il teatro della Fortuna non era agibile per i danni provocati dal crollo della torre di piazza. Oggi gli spettacoli possono trovare un'altrettanto degna sede all'aperto nella corte del palazzo Sant'Arcangelo, permettendo alla città di riappropriarsi di uno spazio perduto”.



Altri spazi da recuperare negli intenti di Marchegiani sono quelli della rocca, che deve essere dotata della seconda uscita di sicurezza e del bastione Sangallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA