PESARO Dopo i prolungamenti dei contratti del tecnico Roberto Stellone e del capitano Manuel Di Paola sino al 30 giugno 2030, di Manuel Pucciarelli sino al 2027 e di Luca Paganini sino al 2028, anche Francesco Nicastro ha protratto il suo rapporto con la Vis per altre tre stagioni. Ai tre pilastri del centrocampo, si è così aggiunto il punto di riferimento offensivo della formazione vissina. Nicastro, che compirà 34 anni ad ottobre, era sbarcato a Pesaro nel gennaio del 2024 proveniente dal Pontedera lasciando subito il segno col gol realizzato al suo esordio valso l’impresa corsara di Olbia. Alle quattro reti da lui autografate in quel girone di ritorno coi biancorossi, cui seguì quella che aveva sbloccato il rocambolesco spareggio salvezza con la Recanatese, si sono successivamente assommate le sette dell’ultimo torneo.
Fedele alla maglia
«Un rinnovo che non è solo un atto formale, ma la conferma di un sentimento - è stato scritto nel comunicato stampa societario che ha annunciato la notizia del rinnovo di Nicastro, precoce nel prendere confidenza con le porte avversarie come testimoniano le quattordici marcature non ancora quindicenne col Campofranco in Terza Categoria che attirarono l’attenzione del Catania -. Francesco ha scelto ancora una volta Pesaro e Pesaro ha scelto ancora una volta Francesco. Un amore nato con il primo gol sotto la Curva Prato e cresciuto con ogni corsa, ogni esultanza, ma soprattutto per essersi rivelato un giocatore prezioso in ogni zona del campo. Pesaro l’ha accolto e lui ha ricambiato sudando la maglia in ogni singola partita, vestendola con impegno e con onore».
Orellana a Terni in prestito
Sempre ieri la Vis ha reso note le modalità della cessione del ventiquattrenne trequartista italo-cileno Marcelo Orellana alla Ternana, ovvero con la formula del trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto e diritto di opzione al verificarsi di determinate condizioni. Un po’ i termini dell’accordo siglato quando al club rossoverde fu mandato nel mercato invernale 2023/24 Riccardo Zoia, poi rientrato alla casa madre pesarese a margine della retrocessione delle Fere visto che la clausola per rimanere a Terni era la salvezza in B. A proposito di Zoia, anche il fluidificante mancino classe 2001, vincolato ai vissini sino al 2028, insieme al ventottenne centravanti argentino Juan Ignacio Molina potrebbe cambiare casacca di fronte ad un’offerta economica ritenuta congrua dalla dirigenza biancorossa. Molina, tornato dal prestito di tre mesi alla Spal culminato con la doppietta che ha mantenuto in C i ferraresi a scapito del Milan Futuro, vanta infatti altri due anni di contratto con la Vis come pure il succitato Orellana. Intanto sia Zoia che Molina continuano ad allenarsi sotto le direttive di mister Stellone e del suo staff nel ritiro di Cingoli, dove da lunedì sino al 31 luglio a Di Paola e compagni verrà somministrato un menù giornaliero tendenzialmente caratterizzato da una seduta di lavoro al mattino dalle ore 8.30 ed una al pomeriggio dalle 18. Prossimamente all’Hotel Tetto delle Marche potrebbero presentarsi anche alcuni giovani spediti per farsi le ossa a Pesaro dal Pisa, rafforzando un asse consolidatosi con le proficue esperienze vissine del portiere Ante Vukotic, del centrale difensivo Francesco Coppola e dell’attaccante Adrian Raychev. Tra i nuovi papabili, secondo le indiscrezioni di sponda nerazzurra, figurerebbero il difensore centrale lituano Motiejus Sapola, l’esterno d’attacco lettone Robert Bocs e la punta Tommaso Ferrari. Tutti e tre del 2006, oltre che della Primavera 2 pisana.
Oggi i gironi
Oggi verranno resi noti i tre gironi della Serie C, poi lunedì i calendari.